La carta dei servizi: un’opportunità oltre che un obbligo
corso per titolari e/o coordinatori
Gli obiettivi che il corso di formazione si prefigge sono quelli di definire le questioni che la carta dei servizi affronta e le finalità a cui essa può rispondere. Inoltre, ci si propone di chiarire i diversi contenuti che la compongono: sia quelli prescritti da leggi e direttive, sia quelli che è utile includere per rendere il documento personale, efficace e “accattivante” rendendolo anche un strumento identificativo e di forte impatto comunicativo. La cds può essere uno dei migliori strumenti per esportare la cultura nido al mondo esterno e per mettere in rilievo qualità e professionalità del Servizio. Durante il corso si lavorerà quindi in questa direzione affinchè la cds possa essere non solo un obbligo formale ma una vera opportunità per fare cultura educativa nonchè per comunicare e condividere pensieri e buone pratiche con le famiglie ed il territorio.
Obiettivi
- Definire le questioni che la Cds affronta e le finalità a cui essa può rispondere
- Chiarire i diversi contenuti che la compongono, sia quelli prescritti dalle leggi e direttive, sia quelli che é utile includere in base ai diversi destinatari e contesti operativi
- Fornire indicazioni pratiche riguardo al percorso di costruzione ed alle modalità di redazione del contenuto
- Riflettere sugli aspetti che riguardano la diffusione e l’utilizzo della carta una volta che essa sia stata pubblicata
- SFacilitare lo scambio e la crescita tra colleghi

Docente: Valerio Cevoli
Coordinatore Pedagogico di Nido e Scuola dell’Infanzia, consulente educativo e formatore iscritto al registro dei formatori professionisti (AIF) matricola n.900. Si occupa da anni della gestione di gruppi di lavoro, formazione e consulenze per Asili nido e Scuole dell’infanzia, collaborando anche con diversi enti locali e regionali.
Dove
I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese
Metodologia
Il corso si sviluppa in due parti. La prima condotta con lezione frontale prendendo anche spunto dalle cds dei presenti in sala, e la seconda con esercitazione in piccoli gruppi per rendere più concreta ed efficace la parte teorica e progettare insieme parti della cds
Durata
Il percorso si svolge su un totale di 12 ore, con modalità da concordare
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione