Nutrire chi nutre
La prevenzione dei disordini alimentari in infanzia
CONFERENZA GRATUITA
Parleremo di:
- Cibo per il cuore: quale legame tra bisogno e affetto?
- Nutrirsi è sempre sedersi alla tavola dell’altro: l’importanza del convivio
- Le caratteristiche dei disordini alimentari in infanzia: come riconoscere i campanelli d’allarme?
Ai partecipanti verrà distribuito materiale cartaceo informativo
D.ssa Pamela Pace
Psicoterapeuta, Psicoanalista, Presidente dell’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus
Pollicino
L’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus‐ Centro per la prevenzione e laclinica dei disordini del comportamento alimentare inetà pediatrica (0‐16), Associazione senza fini di lucro con sede a Milano, è sorta per provare a rispondere adun preoccupante aumento dell’utilizzo alterato del cibo nell’infanzia contemporanea e dei disturbi del comportamento alimentare anche in fascia pediatrica (anoressie del lattante, anoressie infantili, iperfagie, obesità).
Attraverso varie attività di prevenzione e sensibilizzazione, di formazione degli operatori e attività consultoriali e psicoterapiche Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus desidera sensibilizzare il sociale e in particolare genitori, educatori, insegnanti, pediatri, a comprendere come il comportamento alimentare nel bambino divenga molto presto veicolo non solo di sostanze proteiche, ma anche di messaggi.
Infatti, il malessere diun soggetto può esprimersi anche inetà evolutiva attraverso unaserie di comportamenti (disturbi alimentari, iperattività, compulsività, disturbi dell’adattamento, fatiche scolastiche) che mostrano innanzitutto una difficoltà a contenere lapulsione, creando disagi nel rapporto con l’ambiente di riferimento. Ecco dunque l’importanza di interventi di prevenzione e di formazione rivolti a tutti coloro che sioccupano a vario titolo dei bambini e delle loro famiglie. Prevenire significa intervenire prima, aiutando genitori ed educatori a riconoscere i segnali di disagio del bambino, a non dimenticare che il cibo più nutriente per un soggetto è l’ascolto, l’essere riconosciuto e rispettato come una persona diversa, unica e non una proprietà. L’intervento precoce può evitare di dover riparare in un secondo tempo e, soprattutto in infanzia, prevenire è un’operazione possibile ed efficace.
Sede
Data e orario
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI
Registrati compilando il form