335/7518431 segreteria@percorsiformativi06.it
  • Facebook
  • RSS
  • Facebook
  • RSS
  • Contenuti gratuiti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Percorsi Formativi 0-6
  • Home
  • Formazione
  • Corsi Online
  • Servizi
  • Blog
Seleziona una pagina

ABC DEI MATERIALI

LABORATORIO CREATIVO

 

La proposta è incentrata sulla scoperta multisensoriale della materia per ritrovare il contatto, l’attenzione e il rispetto delle cose. 

Le Loose parts ovvero i materiali non strutturati conducono ad un’esplorazione plurisensoriale che consente di sperimentare analogie, contrasti, finiture e composizioni. Il materiale “parla” attraverso canali di comunicazione non verbali, aiuta a scoprire il mondo in tutte le sue potenzialità: tutto è materia – gli oggetti, la stanza, lo spazio esterno.

ABC dei materiali è un viaggio per indagare e valorizzare la ricchezza dei materiali e leggere lo spazio che ci circonda. 

Come in cucina ci sono molti ingredienti con i quali realizzare le ricette, analogamente, i materiali sono gli ingredienti che compongono gli oggetti e il mondo in cui viviamo. 

L’attività è dedicata a ragionare e sperimentare i materiali per riportare spunti e proposte nel proprio contesto educativo coi bambini. Inoltre, si intende approfondire alcuni aspetti pratici e soluzioni: dove raccolgo il materiale? come lo suddivido? quali contenitori posso usare? 

Infine, durante l’attività pratica si sperimenteranno tecniche per realizzare con materiali diversi elementi utili per l’arredo degli spazi. 

 

OBIETTIVI:

  • Consentire la sperimentazione diretta dei materiali in prima persona per potersi calare nei panni del bambino e contattare le diverse sensazioni, emozioni e pensieri che i materiali stessi suscitano e veicolano
  • Acquisire conoscenze rispetto a specifiche caratteristiche dei materiali 
  • Arricchire il ventaglio di attività da proporre ai bambini aumentando la varietà e la tipologia di proposte
  • Facilitare lo scambio e la crescita tra colleghe
  • Dalla sperimentazione all’arredo: come un gioco può diventare occasione di allestimento di ambienti
Docente: Federica Castiglioni

Docente: Federica Castiglioni

architetto, consulente, creativa


Dove

I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese


Metodologia

Il corso è organizzato alternando momenti di inquadramento teorico-tematico ad attività pratica sotto forma di gioco e sperimentazione


Durata

La formazione prevede un totale di 5 ore


Attestato

A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Richiedilo ora!
Shares
  • Facebook
  • Gmail
  • Stampa
  • LinkedIn
Newsletter e comunicazioni Percorsi Formativi 0-6

Newsletter e comunicazioni Percorsi Formativi 0-6

Iscriviti alla newsletter gratuita per ricevere novità, nuovi corsi e idee in ambito educativo 0-6 anni.

Quando invii l'iscrizione, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione


You have Successfully Subscribed!

Contatti:

Email: segreteria@percorsiformativi06.it
Tel: 335/7518431

Disclaimer

Questo blog, aggiornato senza alcuna periodicita, non rappresenta una testata giornalistica ne un prodotto editoriale (Legge n.62 del 07.03.2001).

Privacy Policy

Ultimi articoli:

  • Educatrice di asilo nido: che ruolo svolge? E perché è così fondamentale?
  • Yoga al Nido, si può!
  • La gentilezza salverà il mondo
  • I setting per la scuola dell’infanzia
  • Riconnettiamo i bambini alla Natura

Proposte formative

  • Formazione per educatrici italia
  • Formazione educatrici Milano e Lombardia
  • Formazione educatrici Piemonte
  • Formazione per educatrici Liguria
  • Formazione per educatrici Veneto
  • Formazione per educatrici Roma e Lazio
  • Formazione per educatrici Firenze e Toscana
  • Formazione per educatrici Napoli e Campania
  • Formazione per educatrici Sicilia
  • Proposte a calendario
  • Proposte formative a catalogo
  • Servizi per asili nido e scuole dell’infanzia
  • Proposte per i bambini
  • Proposte per le famiglie
  • Facebook
  • RSS
Design&Marketing| Percorsi Formativi 0-6 di Silvia Iaccarino - P.IVA 06447800969 - Tutti i diritti sono riservati.