Abitare lo spazio nei servizi alla prima infanzia
Spazi per muoversi, esplorare e incontrarsi: il senso del luogo, il luogo dei sensi
Vivere in uno spazio significa sentirsi parte di quello spazio, significa sentirlo vivo e parlante. Luoghi interni e spazi esterni: luoghi magici dove raccogliersi per narrare una storia, giardini nei quali fare ogni giorno nuove scoperte, luoghi per correre e saltare, spazi costruiti e da costruire, spazi di cerniera e zone di confine.
Attraverso una carrellata di proposte pratiche e l’analisi di filmati, rifletteremo sul significato e la scelta dei luoghi, degli arredi e dei colori e sulle variabili che contribuiscono a creare un’atmosfera di benessere e di sostegno alla crescita dei bambini nei servizi educativi 0-3 anni.

Docente: Simona Vigoni
Sede
Il corso si svolgerà presso l’Hotel De La Ville in viale Verona 12, Vicenza
Destinatari
Attestato
Data e orario
18 aprile 2020, dalle 9 alle 16. Dalle 9 alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti.
Quota di partecipazione
85€ a persona, iva compresa
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva.
È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Il corso si svolgerà presso l’Hotel De La Ville in viale Verona 12, Vicenza