347/9464714 segreteria@percorsiformativi06.it
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Contenuti gratuiti
  • Webinar gratuiti
  • Chi siamo
0 Elementi
Percorsi Formativi 0-6
  • Home
  • Formazione online a calendario
  • Formazione su richiesta
  • e-Learning
  • Community
  • Blog
Seleziona una pagina

Ripensare l’ambientamento alla scuola dell’infanzia

 

La proposta formativa ha lo scopo di condividere con i partecipanti modalità che favoriscano la partecipazione di tutto il gruppo sezione al percorso di ambientamento, creando da subito un contesto di forte accoglienza in cui ogni bambino si senta riconosciuto come membro attivo e fondamentale alla costruzione dell’esperienza.

L’ambientamento alla scuola d’infanzia considera i bambini come soggetti fortemente attivi nella costruzione delle esperienze, con tempi e modalità proprie, caratterizzate da creatività, dubbi, indagini. 

L’inizio della scuola dell’infanzia è per quasi tutti i bambini un’evoluzione di quanto conosciuto negli anni del nido, e una maturazione in termini sociali e di autonomia.

Questo è il punto fondamentale per progettare un percorso rispettoso delle soggettività di ogni bambino: partire dalle risorse già presenti e dare loro valore nel nuovo contesto.

La partecipazione delle famiglie, poi, è un tassello che va curato molto bene, poiché essere partecipi per i genitori dovrà significare soprattutto condividere le scelte fatte dagli insegnanti, ponendo nei bambini le basi perché la fiducia arrivi a sostegno delle fatiche legate alla novità.

Le risorse dei bambini si trasformano in potenzialità laddove gli adulti hanno consapevolmente riflettuto su come rispondere ai comportamenti prevedibili nei primi giorni di scuola.

Il lavoro di preparazione dell’ambientamento sarà l’oggetto del corso che verrà svolto ponendo attenzione a tutte le variabili in gioco : la relazione con le famiglie, prima e durante i giorni di ambientamento, gli strumenti per creare Accoglienza, la predisposizione di contesti e materiali adatti a che ogni bambino possa riconoscere la scuola come un buon luogo in cui stare.

Inoltre, si approfondirà il ruolo dell’insegnante, regista fondamentale in questo delicato momento di passaggio.

Una parte della giornata sarà dedicata al lavoro di gruppo finalizzato a far emergere le criticità dei differenti contesti ed la loro soluzione affinchè il modello qui proposto sia sperimentabile.

 

Docente: Cinzia D’Alessandro

Docente: Cinzia D’Alessandro

esperto di infanzia e di progettazione di contesti educativi, coordinatore pedagogico di nidi e scuole d’infanzia, redattore e autore di pubblicazioni.



Dove

I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese



Metodologia

Il corso prevede l’alternanza di momenti frontali, discussione e progettazione in gruppo, visione di foto e video.



Durata

La formazione prevede un totale di 7 ore.



Attestato

A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Richiedilo ora!

Contatti:

Email: segreteria@percorsiformativi06.it
Tel: 347/9464714

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e condizioni

Disclaimer

Questo blog, aggiornato senza alcuna periodicita, non rappresenta una testata giornalistica ne un prodotto editoriale (Legge n.62 del 07.03.2001).

Ultimi articoli:

  • Regolare la rabbia
  • Quello che ogni bambino ci direbbe se potesse è…
  • Non chiamiamoli capricci
  • Bambini e morsi
  • Il tunnel delle emozioni

Proposte formative

  • Formazione educatrici Milano e Lombardia
  • Formazione educatrici Piemonte
  • Formazione per educatrici Liguria
  • Formazione per educatrici Veneto
  • Formazione per educatrici Firenze e Toscana
  • Formazione per educatrici Napoli e Campania
  • Formazione per educatrici Sicilia
  • Formazione per educatrici italia
  • Formazione per educatrici Roma e Lazio
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS

Le informazioni e i corsi erogati da Percorsi formativi 06 e i suoi formatori non rappresentano né sostituiscono consulenze mediche e/o specialistiche. Nulla di quanto contenuto in questo sito o nei corsi offerti è inteso per essere utilizzato per diagnosi o trattamenti specialistici e non intende sostituire un rapporto individuale con un operatore qualificato. Suggeriamo di chiedere sempre il parere di un medico o di un altro operatore qualificato in merito a qualsiasi condizione o trattamento di salute mentale o fisica.

Design&Marketing| Percorsi Formativi 0-6 di Silvia Iaccarino - Viale Piemonte 5, Cologno Monzese 20093 Milano - P. IVA 10494980963 - REA MI- 2535559 - Tutti i diritti sono riservati.

Have no product in the cart!
0