da Silvia Iaccarino | Giu 20, 2019 | proposte a calendario, proposte in Veneto
Giocare è una cosa seria. Loose parts e pensiero scientifico Guardiamo incantati un bambino di pochi mesi che gioca. Possiamo coglierne l’innocenza e la serenità; qualcuno noterà la concentrazione e l’impegno attentivo ma in quanti sapranno cogliere il ragionamento...
da Silvia Iaccarino | Giu 20, 2019 | proposte a calendario, proposte in Veneto
Ri-partire dai bambini All’interno dei servizi educativi per l’infanzia è sempre più dibattuto il tema delle modalità di progettazione/programmazione. Spesso ciò che viene definito “curricolo” si esplica in una rigida organizzazione didattica predeterminata; un...
da Silvia Iaccarino | Giu 9, 2019 | proposte a calendario, proposte in Veneto
Sensory play al NidoUn modo di vedere, di pensare, di operare in ambito educativo In un’epoca che offre ai bambini esperienze digitalizzate, diventa imprescindibile, nella pratica educativa, supportare il bambino nell’accessibilità a stimoli ed esperienze sensoriali...
da Rachele Santini | Giu 6, 2019 | proposte a calendario, proposte in Veneto
Metodo inRelazione COME IL BENESSERE DEGLI INSEGNANTI FAVORISCE L’APPRENDIMENTO A SCUOLA Con piacere Percorsi formativi 0-6® presenta questa nuova proposta in esclusiva partnership con “Metodo inRelazione”® Metodo inRelazione ...
da Silvia Iaccarino | Mar 3, 2019 | proposte a calendario, proposte in Veneto
Orti e giardini nei servizi educativi 06 anni “Tutti, soprattutto i bambini, hanno bisogno della natura”. Questa esigenza è riconosciuta ormai da un crescente numero di persone nel mondo e sostenuta da molte ricerche scientifiche. Attraverso l’esplorazione...
da Silvia Iaccarino | Giu 23, 2018 | proposte a calendario, proposte in Veneto
Autismo: come si riconosce e come intervenire Nei Servizi educativi 0-6 anni talvolta educatori e insegnanti possono incontrare nelle proprie sezioni dei bambini con comportamenti “strani”, difficili da gestire e da contattare sul piano della relazione....