Eccesso e nuove dipendenze: la fatica di svezzare/educare oggi
Questo corso è erogato da un Ente accreditato dalla Regione Lombardia, come da DGR. n. 7/20943 del 16 febbraio 2005

Come trasmettere e far rispettare i valori educativi nel tempo della crisi del principio di autorità?
L’intervento vuole fornire una lettura delle caratteristiche del sociale contemporaneo che, fin da piccoli, i bambini incontrano.
I cambiamenti dei ruoli e delle logiche di funzionamento dei nuovi contesti familiari e scolastici mostrano l’emergere di nuove forme sintomatiche e di disagi neibambini che, sovente, rimandano ad una difficoltà nella separazione.
Verrà data particolare attenzione sia alle dinamiche familiari e istituzionali sia alle peculiarità dell’infanzia contemporanea che mostra resistenza e oppositività.

Docente: Pamela Pace
Psicoanalista, Psicoterapeuta, Presidente Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus
Sede
Il corso si svolgerà presso Metis in corso Buenos Aires 64/d – Milano
Destinatari
educatori, coordinatori, insegnanti, psicomotricisti, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o ricerca
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 7 ore
Data e orario
15 marzo 2020, dalle 9 alle 17. Dalle 9 alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti
Quota di partecipazione
120€ a persona, iva compresa

È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Il corso si svolgerà presso Metis in corso Buenos Aires 64/d – Milano