Educare alla bellezza
LO STUPORE DELL’ARTE AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Il corso intende avviare una riflessione introduttiva e una sperimentazione pratica attorno alla valenza estetica, formativa ed educativa del bello.
L’importanza di formarsi – fin dalla prima infanzia – come soggetti sensibili alle esperienze di bellezza, riconosciuta dalla più recente ricerca pedagogica nazionale e internazionale, verrà esplorata a partire da prospettive teoriche ed esempi pratici, per arrivare al coinvolgimento in esperienze dirette di bellezza nelle quali ognuno sarà aiutato a far emergere la propria originalità.
Si prenderanno in considerazione alcuni linguaggi di natura artistica ed espressiva e le loro declinazioni pratiche nei servizi: arte visiva, illustrazioni, lettura interpretativa, fotografia e scrittura aneddotica.
OBIETTIVI
- Acquisire consapevolezza intorno alla necessità di risvegliare una sensibilità e competenza estetica;
- Avvicinarsi ad alcune forme e modi possibili di “educazione estetica”;
- Acquisire competenze nel saper rintracciare tracce di bellezza e stupore al nido/a scuola nonché nel saperle comunicare in maniera efficace ad altri;
- Fare esperienza diretta di alcune proposte di educazione alla bellezza da poter attuare nei servizi.

Docente: Daniela Corradi
pedagogista e formatrice
Docente: Marta Poletti
pedagogista, educatrice professionale, formatrice