Giocare con la sabbia
La sabbia è un materiale naturale tendenzialmente rilassante. Un materiale con il quale è possibile giocare anche senza secchiello, imbuto, paletta…
Durante questo corso sperimentiamo insieme situazioni ludiche dove la sabbia incontra “oggetti impertinenti” (come una grolla di legno, un calzascarpe d’acciaio, un macinino da caffè…). Ci confrontiamo sui criteri di scelta degli oggetti e sul come predisporli, per poi dedicarci alla qualità e alla grandezza dei contenitori, nell’ottica di sostenere un “gioco profondo”.
Per i bambini l’incontro fra granelli di sabbia ed oggetti evocativi risulta essere un’occasione molto particolare per sperimentare azioni di diverso tipo. Azioni che fluiscono fra le mani, le emozioni, le idee e le relazioni.

Docente: Antonio Di Pietro
pedagogista ludico
Sede
Questo corso si svolgerà presso Hotel Embassy in via Jacopo da Diacceto, 8 – Firenze
Destinatari
educatori, coordinatori, insegnanti, psicomotricisti, pedagogisti, psicologi e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o ricerca
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore
Data e orario
18 aprile 2020, dalle 9 alle 16. Dalle 9 alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti.
Quota di partecipazione
85€ a persona, iva compresa
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva.
È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Dove si svolgerà il corso?
Questo corso si svolgerà presso Hotel Embassy in via Jacopo da Diacceto, 8 – Firenze