Il personale

L’Asilo Nido Mon Amour si avvale di personale qualificato, selezionato secondo i criteri richiesti dalla normativa vigente. Le educatrici lavorano seguendo le indicazioni fornite dalla Coordinatrice del servizio che controlla lo svolgimento della routine e che fornisce gli strumenti idonei per acquisire lo stile educativo richiesto per lavorare all’interno del servizio.
Le educatrici presenti nella struttura sono professioniste con anni di esperienza maturati nel campo, in un equipe fissa, solida e consolidata che permette di garantire stabilità e sicurezza al gruppo bimbi.
I bambini hanno bisogno di essere accolti e compresi nella loro unicità ed essere stimolati a vivere esperienze di gioco importanti per la loro crescita.
I punti di forza dell’Asilo Nido “Mon Amour” sono:
- LA CURA: il modo migliore per accogliere i bambini è per farli sentire amati, cioè prendersi Cura di loro nella routine di tutti i giorni, il cambio, la nanna, il pranzo sono momenti importanti che devono vivere in modo sereno e sentendosi coccolati. La Cura è anche riferita all’aspetto più emotivo della vita all’interno del nido, vuol dire capire i bisogni del bambino e dare risposte alle sue necessità, inoltre dargli i limiti utili per sentirsi sicuri e amati.
- IL GIOCO: i bambini devono apprendere-divertendosi, le educatrici devono utilizzare il gioco per aiutare il bambino nell’apprendimento.
Il sapere viene trasmesso loro nelle attività ludiche proposte e nei Progetti che vengono elaborati dal gruppo educativo, tenendo conto dell’età e delle attitudini di ogni singolo bambino.
L’Asilo Nido prevede la presenza periodica di un professionista, Silvia Iaccarino, che si occupa di supervisionare il lavoro svolto dalle educatrici con i bimbi, analizzare le dinamiche di relazione educatrice-bambino e tra pari. Attraverso un collettivo formativo, da alle educatrici un rimando rispetto alla supervisione svolta e fornire strumenti idonei a migliorare la proposta dell’attività e la gestione dei conflitti tra pari. La presenza di un esperto è sempre molto positiva per il personale educativo perché può essere un momento di confronto e di crescita professionale.
Le educatrici seguono annualmente dei corsi di formazione e di aggiornamento, organizzati dal Nido in base alle esigenze formative riscontrate dal gruppo e dalla Coordinatrice. La necessità di confronto e di scambio di esperienze è sempre più evidente nel lavoro degli ultimi anni, proprio perché i bambini come le famiglie sono veramente cambiate nel tempo, con esigenze e dinamiche sempre nuove. La professionalità del Nido è data dal personale e dall’esperienza acquisita nel tempo, dove i corsi di formazione hanno un ruolo decisivo per portare l’educatrice a riflettere sulla responsabilità del suo ruolo nella crescita del bambino.
Durante l’anno verranno organizzate serate a tema con esperti per genitori, questi momenti rappresentano un aspetto formativo anche per il personale educativo.
Questo per me significa ” Crescere con Cura”.”


“Tutti i bambini nascono con le ali, il compito delle maestre è insegnare loro a volare”
“I bambini mostrano nei loro sorrisi il divino che c é in ognuno. Questa semplice benedizione brilla dritta dal loro cuore e chiede solo di essere vissuta.”


(C.S. Lewis)
“Se i bambini vivono con l’incoraggiamento, imparano a essere sicuri di sè” (Dorothy Law Nolte)


“Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione”
“Con la fantasia si può fare il più meraviglioso viaggio che sia consentito ad un essere umano. Non smettiamo di vivere la vita attraverso gli occhi di un bambino.”


“L’istruzione e una cosa ammirevole, ma è bene ricordare che nulla cui vale la pena conoscere può essere insegnato.”
“Si educa con ciò che si dice, con ciò che si fa e ancor di più con ciò che si è”


“L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo!”


Paulo Coelho”
