335/7518431 segreteria@percorsiformativi06.it
  • Facebook
  • RSS
  • Facebook
  • RSS
  • Contenuti gratuiti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Percorsi Formativi 0-6
  • Home
  • Formazione
  • Corsi Online
  • Servizi
  • Blog
Seleziona una pagina

Insieme si cresce. Le dinamiche relazionali fra bambini al Nido

Pur caratterizzandosi come luoghi di socialità e di socializzazione, il tema della relazione fra bambini all’interno dei servizi educativi è poco pensato: il progetto educativo riguarda ancora troppo esclusivamente il rapporto adulto-bambino o il bambino al singolare, quasi dando per scontato che il semplice “stare insieme” generi lo sviluppo della competenza sociale.

Per quanto gli studi attuali evidenzino quanto precoce sia questa competenza, è importante fare luce su alcune questioni:

  • quali sono gli stimoli sociali più adeguati per il bambino nei primi anni di vita? 
  • Quali variabili incidono sulla costruzione della competenza sociale? Il ruolo dell’adulto? La scelta dei materiali? La caratterizzazione dello spazio?
  • La composizione del gruppo incide sulle dinamiche conflittuali fra bambini?

A partire da un excursus teorico, utilizzando anche le nuove acquisizioni scientifiche sullo sviluppo sociale, affronteremo attraverso video ed esempi concreti il tema della relazione fra bambini al Nido, punto di forza dei servizi all’infanzia, ma anche elemento che, a volte, nella quotidianità risulta di difficile gestione.  

Obiettivi

  • favorire la  consapevolezza ed esplicitare il sapere implicito sul tema della relazione tra bambini di età diverse al Nido
  • promuovere, a partire dalle teorie di riferimento, un’idea di Nido aperto ad esperienze trasversali educative e di apprendimento
  • fornire strumenti concreti da spendere nella quotidianità per favorire la costruzione della competenza sociale fra bambini.

 

 

Docente: Simona Vigoni

Docente: Simona Vigoni

pedagogista e psicomotricista


Dove

I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese


Metodologia

La proposta prevede l’alternanza di momenti frontali e di confronto e scambio nel gruppo


Durata

La formazione prevede un totale di 8 ore


Attestato

A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Richiedilo ora!
Shares
  • Facebook
  • Gmail
  • Stampa
  • LinkedIn
Newsletter e comunicazioni Percorsi Formativi 0-6

Newsletter e comunicazioni Percorsi Formativi 0-6

Iscriviti alla newsletter gratuita per ricevere novità, nuovi corsi e idee in ambito educativo 0-6 anni.

Quando invii l'iscrizione, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione


You have Successfully Subscribed!

Contatti:

Email: segreteria@percorsiformativi06.it
Tel: 335/7518431

Disclaimer

Questo blog, aggiornato senza alcuna periodicita, non rappresenta una testata giornalistica ne un prodotto editoriale (Legge n.62 del 07.03.2001).

Privacy Policy

Ultimi articoli:

  • Educatrice di asilo nido: che ruolo svolge? E perché è così fondamentale?
  • Yoga al Nido, si può!
  • La gentilezza salverà il mondo
  • I setting per la scuola dell’infanzia
  • Riconnettiamo i bambini alla Natura

Proposte formative

  • Formazione per educatrici italia
  • Formazione educatrici Milano e Lombardia
  • Formazione educatrici Piemonte
  • Formazione per educatrici Liguria
  • Formazione per educatrici Veneto
  • Formazione per educatrici Roma e Lazio
  • Formazione per educatrici Firenze e Toscana
  • Formazione per educatrici Napoli e Campania
  • Formazione per educatrici Sicilia
  • Proposte a calendario
  • Proposte formative a catalogo
  • Servizi per asili nido e scuole dell’infanzia
  • Proposte per i bambini
  • Proposte per le famiglie
  • Facebook
  • RSS
Design&Marketing| Percorsi Formativi 0-6 di Silvia Iaccarino - P.IVA 06447800969 - Tutti i diritti sono riservati.