Blog
Qui trovi diversi articoli rivolti a genitori, educatori e insegnanti di bambini 0-6 anni.
Vuoi pubblicare un contributo in cui racconti le attività che svolgi presso il tuo Servizio educativo? Scrivici su info@percorsiformativi06.it e saremo lieti di valutare il tuo materiale. Non è previsto alcun costo per la pubblicazione, né alcun compenso per l’autore
Periodicamente la pagina verrà aggiornata con nuovi articoli: torna a trovarci!!
N.B. : tutte le copertine dei libri e le relative immagini qui presentate appartengono ai rispettivi proprietari. Tali copertine e immagini sono qui riportate soltanto per scop dimostrativi e su di esse Silvia Iaccarino non ha alcun diritto.

Indicazioni utili per la conduzione degli incontri online con le famiglie
di Ilaria Mastromatteo, coordinatrice di nido e coach In questo articolo, vorrei fornire alcune indicazioni pratiche per la conduzione degli incontri/riunioni con le famiglie online che spero possano essere utili. Le riunioni online ormai, nel tempo in cui...

L’ambientamento partecipato ai tempi del Covid19: una testimonianza
di Simona Galliani, educatrice asilo nido Quest’anno abbiamo organizzato tutti gli spazi e i materiali seguendo le disposizioni del protocollo di sicurezza per la pandemia. Dopo aver partecipato al corso di formazione organizzato da Percorsi Formativi...

La traccia: un nuovo sguardo verso il disegno infantile ed il bambino
di Margherita Faini, Presidente e coordinatrice Tempo C, Segrate Ci hanno insegnato a considerare il disegno infantile unicamente come prodotto atto ad essere interpretato in mille sfaccettature, per capire i vissuti psicologici del bambino, o la sua...

Nella mia bolla
di Chiara Degli Esposti e Ornella Cavalluzzi Stiamo vivendo una situazione mai vissuta prima, il mondo si è fermato e con lui anche il nostro respiro. Siamo stati colpiti da una pandemia e con essa siamo entrati in un’epoca in cui sono cambiati radicalmente i...

Come stare al mondo
di Marianna Vaccalluzzo, insegnante, formatrice Mi capita spesso di osservare intensamente i bambini mentre giocano. Vite appassionate, le loro. Cadono, si rialzano, trafficano con occhi e mente, simili a onde del mare. Onde che pazientemente provano e riprovano a...

I primi approcci dei piccoli al cibo solido: alcune riflessioni importanti
di Verdiana Ramina "La dietista delle famiglie". Si è occupata per anni di educazione alimentare, alimentazione nella prima infanzia e ristorazione nelle grandi comunità. Dopo la nascita delle sue figlie ha cambiato rotta e ha iniziato la sua attività online...

I “no” ai bambini
di Silene Garbarino, psicomotricista e docente di Percorsi formativi 06 Sono numerosi gli articoli che descrivono in modo chiaro e semplice quali strategie adottare per definire e applicare i limiti. Sottolineano l’importanza di essere assertivi...

I “no” dei bambini
di Silene Garbarino, psicomotricista, docente di Percorsi formativi 06 Stiamo formando un cerchio, io sono seduta in attesa che anche i bambini prendano posto. Capita spesso che si siedano e poi, vedendo un loro amico seduto in un altro punto, decidano...

Sostare con cura
di Laura Fazio, pedagogista e formatrice di Percorsi formativi 06 Stimolata dalle parole dei grandi relatori che si sono succeduti nelle due giornate del Convegno di PF06 2020 ho ripreso tra le mani alcuni pensieri che avevo già scritto qualche settimana fa...

Il cuore in gioco
di Maria Teresa Guerrisi, titolare del Nido "Monelleria di Carignano" a Genova In una fredda mattina piovosa mentre mi recavo al lavoro in auto ho inserito la produzione casuale di musica dal mio dispositivo, la prima canzone proposta è stata Tutto l’Universo...