Modello Evolutivo dei Bisogni e infanzia
Il modello evolutivo dei bisogni (B.E.M.) nasce da una ricerca-azione condotta per 5 anni nell’ambito 0-6 anni. Questo lavoro di osservazione, identificazione, raggruppamento e collocamento evolutivo è iniziato nel 2010 presso la Scuola dell’Infanzia Don Luigi Boffa di Nibionno (LC). Il lavoro meticoloso dello staff si è poi espanso a diverse scuole della Fism di Lecco, portando l’osservazione dai bambini, ai genitori e agli insegnanti. Sono state raggiunte in totale oltre 1.200 persone. Da allora, le scoperte e le amplificazioni dello strumento sono state numerose e in diversi campi di applicazione. Una delle applicazioni interessanti è avvenuta proprio all’interno dei servizi all’infanzia 06 anni. La proposta che segue permette ai servizi 0-6 di integrare tale modello nella propria proposta alle famiglie. Obiettivi
Organizzazione del percorso formativoSeminario Base (7 ore)
Laboratorio di Crescita Personale (4 ore)
Laboratorio 1 “Vedere i Bisogni” (4 ore)
Laboratorio 2 “Strutturare Progetti” ( 4 ore)
Laboratorio 3 “Strutturare Spazio e Tempo” ( 4 ore)
Laboratorio 4 “Strutturare Spazio e Tempo” ( 4 ore)
Il seminario Base ed il laboratorio di crescita personale sono necessari e propedeutici per i successivi laboratori.
|
In questo video illustriamo brevemente la proposta del corso:

Docente: Orofino Ivano Marco
Trainer Professional Counsellor, Progettista Europeo, Educatore
Dove
I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese
Metodologia
Tutta la proposta prevede un continuo alternarsi di teoria e pratica, dando molta importanza alle esercitazioni e alle esplorazioni sia personali che di gruppo. L’approccio esperienziale prevede l’uso in aula del tool kit per professionisti (carte dei bisogni) in modo da far familiarizzare i corsisti con uno strumento che potranno eventualmente acquistare al termine del percorso formativo intero.
Durata
Il percorso è modulabile dalle 7 ore del seminario base in su.
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione