347/9464714 segreteria@percorsiformativi06.it
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Contenuti gratuiti
  • Webinar gratuiti
  • Chi siamo
0 Elementi
Percorsi Formativi 0-6
  • Home
  • Formazione online a calendario
  • Formazione su richiesta
  • e-Learning
  • Community
  • Blog
Seleziona una pagina

Modello Evolutivo dei Bisogni e infanzia

Il modello evolutivo dei bisogni (B.E.M.) nasce da una ricerca-azione condotta per 5 anni nell’ambito 0-6 anni. Questo lavoro di osservazione, identificazione, raggruppamento e collocamento evolutivo è iniziato nel 2010 presso la Scuola dell’Infanzia Don Luigi Boffa di Nibionno (LC). Il lavoro meticoloso dello staff si è poi espanso a diverse scuole della Fism di Lecco, portando l’osservazione dai bambini, ai genitori e agli insegnanti. Sono state raggiunte in totale oltre 1.200 persone. Da allora, le scoperte e le amplificazioni dello strumento sono state numerose e in diversi campi di applicazione.

Una delle applicazioni interessanti è avvenuta proprio all’interno dei servizi all’infanzia 06 anni. La proposta che segue permette ai servizi 0-6 di integrare tale modello nella propria proposta alle famiglie.

 

Obiettivi

  • Conoscere e riconoscere i bisogni umani;
  • Osservare ed osservarsi secondo la logica dei bisogni;
  • Acquisire uno strumento e una serie di tecniche utili nella comprensione del bambino e della sua famiglia;
  • Saper utilizzare tecniche specifiche di osservazione, progettazione e conduzione dei colloqui con le famiglie;
  • Proporre percorsi progettati sui bisogni.

 

Organizzazione del percorso formativo

Seminario Base (7 ore)

  1. La ricerca, le scoperte, i bisogni dominanti e quelli evolutivi
  2. DISTINZIONE IO-TU
  3. Distinzione MEZZI, EFFETTI dei MEZZI
  4. SCALING

Laboratorio di Crescita Personale (4 ore)

  1. I Bisogni del professionista
  2. Movimenti interiori: i bisogni storici, quelli relazionali e quelli situazionali
  3. Identità professionale e accudimento dei bisogni

Laboratorio 1 “Vedere i Bisogni” (4 ore)

  1. Schede di osservazione
  2. Il bambino, i bambini
  3. Il bambino e la famiglia

Laboratorio 2 “Strutturare Progetti” ( 4 ore)

  1. Scuola e Bisogni
  2. P.E.I.
  3. P.d.P

Laboratorio 3 “Strutturare Spazio e Tempo” ( 4 ore)

  1. Progettare Esperienze
  2. Angoli, Spazi Comunitari, Spazi di passaggio
  3. Spazi speciali

Laboratorio 4 “Strutturare Spazio e Tempo” ( 4 ore)

  1. Scheda del colloquio familiare (bisogni, paure e derive
  2. Il lavoro di rete: proposta di presa in carico
  3. Monitorare i cambiamenti

 

Il seminario Base ed il laboratorio di crescita personale sono necessari e propedeutici per i successivi laboratori.

 

 

In questo video illustriamo brevemente la proposta del corso:

 

Docente: Orofino Ivano Marco

Docente: Orofino Ivano Marco

Trainer Professional Counsellor, Progettista Europeo, Educatore



Dove

I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese



Metodologia

Tutta la proposta prevede un continuo alternarsi di teoria e pratica, dando molta importanza alle esercitazioni e alle esplorazioni sia personali che di gruppo. L’approccio esperienziale prevede l’uso in aula del tool kit per professionisti (carte dei bisogni) in modo da far familiarizzare i corsisti con uno strumento che potranno eventualmente acquistare al termine del percorso formativo intero.



Durata

Il percorso è modulabile dalle 7 ore del seminario base in su. 



Attestato

A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Richiedilo ora!

Contatti:

Email: segreteria@percorsiformativi06.it
Tel: 347/9464714

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e condizioni

Disclaimer

Questo blog, aggiornato senza alcuna periodicita, non rappresenta una testata giornalistica ne un prodotto editoriale (Legge n.62 del 07.03.2001).

Ultimi articoli:

  • Regolare la rabbia
  • Quello che ogni bambino ci direbbe se potesse è…
  • Non chiamiamoli capricci
  • Bambini e morsi
  • Il tunnel delle emozioni

Proposte formative

  • Formazione educatrici Milano e Lombardia
  • Formazione educatrici Piemonte
  • Formazione per educatrici Liguria
  • Formazione per educatrici Veneto
  • Formazione per educatrici Firenze e Toscana
  • Formazione per educatrici Napoli e Campania
  • Formazione per educatrici Sicilia
  • Formazione per educatrici italia
  • Formazione per educatrici Roma e Lazio
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS

Le informazioni e i corsi erogati da Percorsi formativi 06 e i suoi formatori non rappresentano né sostituiscono consulenze mediche e/o specialistiche. Nulla di quanto contenuto in questo sito o nei corsi offerti è inteso per essere utilizzato per diagnosi o trattamenti specialistici e non intende sostituire un rapporto individuale con un operatore qualificato. Suggeriamo di chiedere sempre il parere di un medico o di un altro operatore qualificato in merito a qualsiasi condizione o trattamento di salute mentale o fisica.

Design&Marketing| Percorsi Formativi 0-6 di Silvia Iaccarino - Viale Piemonte 5, Cologno Monzese 20093 Milano - P. IVA 10494980963 - REA MI- 2535559 - Tutti i diritti sono riservati.

Have no product in the cart!
0