La rabbia è un’emozione naturale, di per sé né buona né cattiva, necessaria alla vita di ogni essere umano. Nella nostra cultura, però, generalmente questa emozione è giudicata negativamente, fin da quando si è bambini, perché spesso conduce a comportamenti “aggressivi”. Tale giudizio negativo, confondendo comportamento ed emozione, porta spesso a rifiutare la rabbia: “non ti arrabbiare”e “non farmi arrabbiare” sono frasi che frequentemente diciamo ai piccoli. Lo stesso vale per i litigi tra bambini: quante volte ci troviamo a raccomandare loro di “non litigare“?
Per accompagnare i bambini nell’acquisizione di competenze emotive e sociali utili in questo ambito è importante evitare di stigmatizzare rabbia, aggressività e litigi, ma piuttosto aiutare i bambini a gestire emozioni, azioni e relazioni all’interno di un rapporto empatico con l’adulto: “rapportarsi a bambini aggressivi con empatia può sembrare un modo alquanto modesto di approcciarsi al problema, ma in realtà rappresenta un passo decisivo” (J. Juul).
Questo incontro si propone come momento di riflessione e crescita su un tema tanto pregnante nei contesti educativi, con l’obiettivo di trovare strategie utili a grandi e piccini.

Dettagli
Docente
Sede
Attestato
Data e orario
Quota di partecipazione
Destinatari
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva.
E’ prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Dove si svolgerà il corso?
Questo corso si svolgerà a presso la sede VITTORIA 12 in Corso della Vittoria 12/b – NOVARA