PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE OGGI
FORMAZIONE, APPROFONDIMENTI, CULTURA SUL MONDO 0-6 ANNIChi siamo, che cosa offriamo

Percorsi formativi 06® è una agenzia di formazione che si occupa principalmente di proporre in tutta Italia corsi per educatrici, insegnanti e chiunque studia o lavora nell’ambito educativo per bambini 0-6 anni. Ci rivolgiamo principalmente agli Asili Nido ed alle Scuole dell’infanzia (sia nel pubblico che nel privato) e oltre alla formazione proponiamo anche supervisione, consulenza, incontri per le famiglie.
Ci distinguiamo per offerte formative innovative e di qualità, con un team docenti di alto livello e spessore professionale.
Non ci fermiamo solo alla formazione: è nostro obiettivo anche portare avanti un pensiero alto e altro sul bambino e fare cultura dell’infanzia e per l’infanzia, affinchè la qualità dei servizi educativi 0-6 anni sia sempre più elevata e rispondente ai bisogni dei bambini.
Formazione online
Community
Community
Proposte formative a calendario
In evidenza
Bilinguismo al Nido e alla scuola dell’infanzia
1 febbraio 2020 – Sondrio
Outdoor education
1 febbraio 2020 – Pescara
Giocare con niente
1 febbraio 2020 – Perugia
De-strutturare tra linea del tempo ed autonomie – PER COORDINATORI
22/29 aprile e 27 maggio – Milano
Outdoor education: educare attraverso la natura, al nido e alla scuola dell’infanzia
9 maggio 2020 – Catania
Orti e giardini nei servizi educativi 06 anni
9 maggio 2020 – Mestre
Metodo inRelazione – modulo di approfondimento
16/17 maggio 2020 – Roma
L’inserimento in 3 giorni al nido
16 maggio 2020 – Roma
L’attaccamento al Nido e alla Scuola dell’Infanzia: dalla teoria alla pratica
16 maggio 2020 – Firenze
Educare: l’importanza della parola, del linguaggio, dell’ascolto
17 maggio 2020 – Milano
Orti e giardini nei servizi educativi 06 anni
13 giugno 2020 – Nerviano
Proposte formative a catalogo
Tra il fare e il disfare c’è il pensiero che nasce
organizzabile in tutta Italia
La continuità educativa 06 anni
organizzabile in tutta Italia
Il gruppo misto al Nido
organizzabile in tutta Italia
Raccontare la bellezza e vivere nella bellezza – spazi e materiali
organizzabile in tutta Italia
Labor-ando: laboratorio di sperimentazione pratica
organizzabile in tutta Italia
Plusdotazione cognitiva
organizzabile in tutta Italia
Outdoor education in città
organizzabile in tutta Italia
Fotocolloqui e fotoincontri
organizzabile in tutta Italia
Storie di apprendimento: uno strumento di grande efficacia comunicativa
organizzabile in tutta Italia
Costruire relazioni professionali tra adulti: il gruppo come risorsa nel lavoro educativo
organizzabile in tutta Italia
Il profilo personale. Uno strumento per l’osservazione del bambino
organizzabile in tutta Italia
La terapia orticolturale e l’educazione inclusiva
organizzabile in tutta Italia
Racconti sensoriali
organizzabile in tutta Italia
Proposte formative per professionisti dell’educazione 0-6 anni

Scarica i contenuti gratuiti
Scarica l'ebook gratuito "Che rabbia!!!"
Un ebook gratuito sul tema della rabbia e dell’aggressività dei bambini al Nido e alla Scuola dell’Infanzia
Scarica l'ebook gratuito "Le emozioni dei bambini"
Un ebook gratuito di 75 pagine sul tema delle emozioni dei bambini.
Scarica tanti contenuti gratuitamente
Ebook e approfondimenti per professionisti dell’infanzia 0-6 anni.
Il gioco libero dei bambini si è estinto?
di Silvia Iaccarino Se masticate l'inglese o lo leggete coi sottotitoli merita veramente di investire 16' del proprio tempo per guardare questo video relativo a uno speech di Peter Gray:https://www.youtube.com/watch?t=1s&v=Bg-GEzM7iTk&app=desktopNe faccio...
Dalle cure all’autonomia: lavarsi le mani
di Sara Blesio, pedagogista Le cure, si sa, sono estremamente importanti nel contesto dell’asilo nido. Attraverso quei gesti lenti, che esprimono tenerezza e rispetto, infatti, l’educatrice crea e mantiene un’intesa speciale con il bambino consentendo a quest’ultimo...
Le bugie dei bambini: sono davvero tanto negative?
di Marta Rizzi, psicologa e psicoterapeuta Ogniqualvolta un bambino racconta una bugia, gli adulti si allarmano e si agitano pensando subito ad un affronto personale, ma se si cambiasse punto di vista si scoprirebbe che non c’è alcun fine (almeno...
Buongiorno genitori…
di Alice Bonello, psicomotricista funzionale, pedagogista Da sempre e, sicuramente, per sempre i neo-genitori si domandano se saranno in grado di essere “il genitore perfetto”, se e quali errori commetteranno, e se riusciranno a capire a dovere la necessità dei loro...
Goccia dopo goccia
di Elisa Pierri, Il mio Nido - Treviglio I percorsi di outdoor education partono tutti dall’ascolto...ogni genitore ha una storia da raccontare, spesso una paura. Lasciare i propri figli all’aria aperta spaventa molto ma, se noi...
Giocare all’aperto d’inverno: il freddo non fa ammalare
di Silvia Iaccarino Come ho già avuto modo di dire in un altro articolo, è essenziale che i bambini possano recuperare il contatto con la Natura e stare il più possibile all'aria aperta.Questa opportunità dovrebbe essere garantita tutto l'anno e non solo con la...
I diritti naturali dei bambini – SECONDA PARTE
a cura di Silvia Iaccarino e del gruppo FB di Percorsi Formativi 06® Dopo aver pubblicato “I diritti naturali dei bambini” di Zavalloni, ho chiesto al gruppo FB di Percorsi formativi 06®: “Che ne pensate? Quale diritto vi colpisce di più? Quali altre...
I bambini e il pianto
di Silvia Iaccarino Portiamo addosso delle "incrostazioni educative", retaggio della pedagogia nera che ha guidato per secoli il nostro modo di crescere i bambini. Ci stiamo liberando e ripulendo via via da quei residui, ma oggi sono ancora in molti gli...
I diritti naturali dei bambini – PRIMA PARTE
di Silvia Iaccarino Grazie a Gianfranco Zavalloni per questo elenco di diritti dei bambini. Aspetti molto importanti su cui riflettere oggi in ambito educativo e non solo. Il diritto all'ozio: oggi saturiamo la giornata dei bambini con proposte e...
E se si rompe? I bambini piccoli e l’uso di oggetti frangibili
di Silvia Iaccarino E’ usanza trovare nelle nostre case e nelle nostre strutture educative quantità di giochi e giocattoli tipicamente in plastica, dai colori sgargianti e, spesso, vita breve. Infatti, questi oggetti tendono a catturare l’attenzione dei bambini solo...