Phototelling per l’educazione: narrare con le immagini
Le immagini hanno un enorme potenziale narrativo ed emozionale, utile per restituire alle famiglie e alla comunità i processi di apprendimento di bambini e bambine nonché il valore del lavoro educativo all’interno dei servizi.
Raccontare l’educazione attraverso le immagini richiede però competenze tecniche e consapevolezze comunicative e pedagogiche.
L’obiettivo di questa formazione è insegnare a raccontare storie di educazione attraverso le immagini fotografiche, puntando ad un equilibrio tra forma estetica e contenuto educativo. Verranno presi in considerazione alcuni esempi di utilizzo della fotografia per raccontare storie e offerti spunti tecnici per realizzare foto di qualità.
CONTENUTI
- Cosa vuol dire fotografare? Cosa vuol dire fotografare nei servizi educativi?
- Occhio del fotografo vs occhio dell’educatore
- Elementi di composizione: riempire l’inquadratura, scelta del soggetto, regole di composizione, elementi compositivi
- Scattare nei servizi educativi: problemi ricorrenti e consigli
- Post produzione base e programmi di fotoritocco open
- Leggere e selezionare le fotografie
- Le didascalie: come la scrittura può aiutare la comunicazione fotografica

Docente: Daniela Corradi

Docente: Paola Albini
Sede
Il corso si svolgerà presso Hotel Buononsiglio in via Romagnosi 14 – Trento
Destinatari
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 8 ore
Data e orario
25 gennaio 2020, dalle 9 alle 18 (un’ora di pausa pranzo).
Quota di partecipazione

Il corso si svolgerà presso Hotel Buononsiglio in via Romagnosi 14 – Trento