IL PRIMO COLLOQUIO CON I GENITORI AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA
WEBINAR GRATUITO REGISTRATO
Iscrivendoti riceverai il video, l’attestato e le slide
Il webinar si propone di fornire alcune indicazioni di base per il primo colloquio individuale (solitamente pre-ambientamento) con i genitori al nido e alla scuola dell’infanzia. Il primo incontro, infatti, è un momento molto delicato sia per mamme e papà che per educatori, educatrici e insegnanti. Si gettano le basi della relazione e si inizia a costruire un ponte fondamentale per compiere insieme, fianco a fianco, un percorso volto ad accompagnare i bambini e le bambine lungo la strada della vita.
E’ importante che i professionisti progettino e svolgano con attenzione e consapevolezza il primo colloquio affinché i genitori si sentano accolti con empatia, sospensione del giudizio, apertura all’ascolto, condizioni essenziali per generare quel senso di sicurezza che può favorire reciprocità, autenticità, incontro vero.
RELATRICE: Silvia Iaccarino, formatrice, psicomotricista e fondatrice di PF06
WEBINAR GRATUITO
Percorsi formativi 06
Ci distinguiamo per offerte formative innovative e di qualità, con un team docenti di alto livello e spessore professionale.
Non ci fermiamo solo alla formazione: è nostro obiettivo anche portare avanti un pensiero alto e altro sul bambino e fare cultura dell’infanzia e per l’infanzia, affinchè la qualità dei servizi educativi 0-6 anni sia sempre più elevata e rispondente ai bisogni dei bambini e delle bambine.

Dicono di noi
Mi sono iscritta a diversi corsi online dalla pandemia in poi. Mi avete aiutato molto a superare questo periodo difficile sia come professionista che come persona: sento di essere cresciuta molto, grazie!
Il gruppo, composto da quasi 40.000 membri, è un luogo per confrontarsi sul mondo educativo 0-6 anni attraverso spunti di riflessione, idee, proposte pratiche, progetti, etc. per crescere professionalmente oggi.
Il gruppo è aperto a chi opera nei servizi educativi 06 anni ed a chi studia o ricerca in tale settore, oltre che ai genitori.
Ti aspettiamo!