L’arte a pezzi di Picasso
WEBINAR ONLINE
Picasso fu un fervido inventore. A lui dobbiamo la nascita del cubismo e una nuova tecnica, il collage.
E’ stato un artista curioso e irriverente, con uno sguardo molto vicino a quello dei bambini. Pablito -così lo chiamava la mamma- dedica ai bambini molti pensieri che con il tempo sono diventati celebri frasi: “Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta restarlo da grandi”, “A dodici anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino”.
Queste frasi rivelano in maniera potente il riconoscimento che Picasso ha per il segno autentico dei bambini.
Come si può parlare d’arte nella scuola dell’Infanzia e Primaria? Come narrare Picasso alla scuola dell’infanzia e primaria senza inciampare nel lavoretto e nella ricerca del prodotto?
Durante l’incontro proveremo ad avvicinarci in modo inedito all’arte, ponendoci al centro di un meraviglioso racconto.

Docente: Cinzia Cataldi
storica dell’arte, atelierista
Data e orario
Il corso è subito disponibile, inviamo la registrazione.
Sede
Il corso si svolge online ed è disponibile fino al 30 giugno 2021.
Destinatari
genitori, educatori, coordinatori, insegnanti, psicologi, psicoterapeuti, neuro e psicomotricisti, pedagogisti e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o di ricerca
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione (2 ore)
Quota di partecipazione
QUOTA PROMOZIONALE!!!
12€ a persona iva compresa
Non sono previste scontistiche per questo evento
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI