La materia dell’immaginario
Percorso esperienziale di ricerca e scoperta con l’Arteterapia
MEETING ONLINE
Foto di copertina: Fajar P. Domingo
A partire dall’esplorazione delle loro caratteristiche scopriremo quanto il materiale è cosa viva, che si muove ma soprattutto che ci muove, non solo fisicamente ma soprattutto emotivamente. La materia, infatti, attiva anche una “postura emotiva”. Per questo saper scegliere un materiale è importante, perché ognuno ci stimola a più livelli e in maniera differente.
Il percorso sarà anche un’opportunità per provare in prima persona l’approccio dell’arteterapia, per cogliere alcuni principi metodologici e le sue potenzialità.
PARTECIPANTI: minimo 5, massimo 10.
MATERIALI DI BASE:
- Matite e/o pennarelli e/o pastelli a cera
- Acquerelli in pastiglia
- Tempere colori primari (rosso, giallo, blu) e un pennello
- Carta leggera da fotocopia, giornale o carta velina
- 1 album di n.20 fogli da disegno f.to A4 da 220 gr.
- Colla stick e/o vinavil
- Materiale cancelleria (scotch di carta, forbici, matita, temperino, gomma…)
* A questo elenco potete aggiungere eventuali altri materiali creativi e di riciclo che avete a disposizione (es: gessi policromi, pastelli a olio, acrilici, pennelli diverse dimensioni, spugne, cartoncini colorati…)

Docente: Camilla Cardente
arteterapeuta
Data e orario
30 ottobre, 6 – 13 – 27 novembre, 4 dicembre dalle ore 10.00 alle 12.30 per un totale di 12 ore e 30 minuti. NON è possibile partecipare in differita.
Sede
Il corso si svolgerà online su Zoom. Trattandosi di un percorso di crescita personale e professionale è richiesta la partecipazione in diretta. NON è prevista la registrazione.
Destinatari
Questo percorso è aperto non solo a educatori, insegnanti e alle figure che lavorano in ambito educativo, ma a tutte le persone che sentono il desiderio di dedicarsi uno spazio di ascolto, nutrimento e benessere attraverso la loro creatività.
Non serve avere competenze o precedenti esperienze in ambito artistico.
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 12 ore e 30′
Quota di partecipazione
170€ a persona iva compresa
Non è prevista scontistica per questo percorso
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI