Bambini ed adulti in ricerca: seguire bisogni ed interessi dei piccoli
WEBINAR ONLINE
Il corso prevede una riflessione su un approccio educativo fondato sulla pedagogia attiva, che si amplia e si sostiene grazie alle nuove teorie di epigenetica, neuroscienze, psicologia, pedagogia.
E’ possibile proporre una scuola per gruppi di interesse e di gioco, che pone i bambini al centro dei loro percorsi di crescita, sostenendo un apprendimento per scoperta. L’adulto è un osservatore esperto che sa cogliere gli interessi dei bambini, tenerne traccia e organizzare un contesto educativo aperto, innovativo, divergente a sostegno dei bisogni e dell’autorealizzazione.
L’obiettivo primario è sostenere lo sviluppo autonomo di ognuno attraverso un lavoro di equipe che coopera, si forma, progetta e che affianca i bambini promuovendo l’espressione dei bisogni, delle idee, delle emozioni di ciascuno, adulti compresi.
Una scuola fucina di idee, laboratorio di ricerche ed esplorazioni, dove si aprono domande e si scopre il piacere di navigare insieme; in stretta connessione con il territorio e le famiglie, aperta ai mondi esplorabili sia dentro se stessi che fuori.
“Quando il professionista riflette nel corso dell’azione, in relazione a ciò che percepisce come unico, prestando attenzione ai fenomeni e facendo emergere la propria comprensione intuitiva degli stessi,l’attività sperimentale è contemporaneamente esplorazione, verifica di mosse e verifica di ipotesi” A. Schön, R.P
Il corso della durata di 4h si apre con una parte teorica di inquadramento e prosegue con esempi pratici, esercitazioni, strumenti utili all’educatore per ampliare lo sguardo a nuove possibilità.

Docente: Jessica Omizzolo
formatrice e coordinatrice psicopedagogica servizi 06 anni
Data e orario
4 aprile 2020, dalle 14 alle 18. E’ possibile anche partecipare in differita.
Sede
Il corso si svolgerà online. Gli iscritti avranno anche accesso “a vita” alla videoregistrazione del corso
Destinatari
educatori, coordinatori, insegnanti, psicomotricisti, arteterapeuti, musicoterapeuti e chiunque si occupi a titolo professionale di bambini 0-6 anni
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore
Quota di partecipazione
60€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI