LA BOTTEGA DELLA MERAVIGLIA: COMUNITA’ DI PRATICHE FILOSOFICHE
WEBINAR ONLINE
La carta dei diritti dell’infanzia del 1989 sancisce il diritto di partecipazione “ qui ed ora” dei nostri bambini e delle nostre bambine. Partecipazione alla costruzione del proprio mondo, fisico ed interiore.
A noi il dovere di immaginare, pensare e creare concrete situazioni ed occasioni per modellare ed agire questo spazio così importante nei contesti che quotidianamente abitiamo con loro.
Le pratiche filosofiche costituiscono un “luogo” privilegiato in questo senso, si tratta di mettere le mani in pasta e sperimentare insieme le molte ed affascinanti strade possibili!
Le nostre tre serate, di due ore ciascuna, saranno un vero e proprio laboratorio pratico per allenarci insieme alla co- costruzione di interessanti esperienze e conversazioni filosofiche a partire da vissuti outdoor, albi illustrati, favole classiche, esperimenti mentali ed altri spazi di scoperta che ci condurranno a scoprire domande dappertutto! Dalla lumaca di Sepulveda, ai proverbi, da giochi misteriosi a pensieri in pittura…
Nella “bottega della meraviglia” la nostra comunità di pratiche si donerà reciprocamente idee, suggestioni e spunti per provare, narrare, educare il pensiero critico, creativo, valoriale.

Docente: Anna Rita Arosio
insegnante, formatrice, esperta di P4C
Data e orario
1, 8, 15 ottobre con orario dalle 20 alle 22. E’ possibile anche partecipare in differita, ma suggeriamo vivamente la diretta per la natura fortemente interattiva del percorso.
Sede
Il corso si svolge online. Agli iscritti viene fornita la videoregistrazione del corso fino al 31/12/21.
Destinatari
educatori, coordinatori, insegnanti, pedagogisti, psicologi e chiunque sia interessato all’argomento
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore
Quota di partecipazione
QUOTA PROMOZIONALE!!!
40€ a persona iva compresa
Non sono previste scontistiche per questo corso
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI