Bullismo e cyberbullismo: quali caratteristiche? Come affrontarli?
Conferenza gratuita

 La presente proposta nasce con l’ obiettivo di sensibilizzare il sociale ed i professionisti
sulle peculiarità che caratterizzano le forme di bullismo e cyberbullismo, come fenomeni di
espressione della violenza psicologica, all’interno delle relazioni tra pari.
Bullismo e cyberbullismo sono espressione di una violenza, sovente gruppale, perpetuata in particolare attraverso atti, l’uso di termini e immagini, che mirano ad offendere, denigrare, aggredire una persona. Le parole hanno un forte potere incisivo e, più che incidere, possono lasciare un’incisione, un livido, nel soggetto a cui sono rivolte. Soprattutto in età puberale e adolescenziale, la violenza, sia all’interno dell’istituzione scolastica, del gruppo di pari sia via web, attraverso gli smartphone, può mettere a rischio la cornice stessa che sostiene l’esistenza dei giovani. Tali forme di violenza, agiscono in modo silente, cioè fuori dallo sguardo degli adulti.
 Sensibilizzare rimanda alla possibilità di far luce sui meccanismi attraverso i quali agisce ma anche poter rispondere ad alcuni interrogativi: come accorgersi e accogliere l’appello di bambini, ragazzi e ragazze, vittime di tale violenza? Con quali strumenti poter prevenire i comportamenti a rischio? Che risposte fornire alle famiglie contemporanee? Che ruolo e responsabilità  hanno oggi educatori, insegnanti e professori nella vita dei ragazzi?
Docenti: Pamela Pace
psicoterapeuta, psicoanalista, presidente di Associazione Pollicino Centro Crisi Genitori onlus
Data e orario
22 maggio 2020, dalle 18 alle 20
Sede
L’incontro si svolgerà presso Centro Accoglienza Ambrosiano in via Tonezza, 5 – Milano
Destinatari
genitori, educatori, coordinatori, insegnanti, psicomotricisti, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti e chiunque si occupi di bambini e ragazzi
Attestato
A fine incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 2 ore
Quota di partecipazione
INCONTRO GRATUITO – POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà presso Centro Accoglienza Ambrosiano in via Tonezza 5 – Milano