Nata in Argentina, di cittadinanza italiana, cresciuta in una famiglia plurilingue e multiculturale. Da piccola sono stata abituata a comunicare in più lingue e questa è stata una grande ricchezza.
Ho un diploma di Scuola Superiore in Umanistica e Pedagogia e una laurea in giornalismo.
In più ho delle certificazioni linguistiche per insegnare la lingua Inglese/spagnolo, sono un coach neurolinguistico e fra poco diventerò un neuropsicoeducatore.
10 anni fa, dopo che è nato mio figlio mi sono chiesta in che lingua avrei dovuto comunicare con lui, fino a quando ho deciso che lo spagnolo sarebbe stata la lingua madre, quella delle emozioni. In quel periodo allora ho cominciato a studiare bilinguismo e plurilinguismo nella prima infanzia per sapere come donare in modo efficace a mio figlio la lingua spagnola.
Per motivi lavorativi ci siamo poi trasferiti in Olanda, e così mi sono dedicata a studiare il plurilinguismo e lo studio è diventato così intenso e appassionante che mi ha portato a scoprire la meraviglia del linguaggio nella prima infanzia. Di lì a poco ho iniziato a lavorare con gruppi di bambini sul plurilinguismo. In Olanda è cominciata la mia avventura: nella scuola Montessoriana di mio figlio ho creato i primi gruppi per “trasmettere” la lingua spagnola. E’ stato un grande successo.
Ritornati in Italia nel 2013, ho riproposto il mio lavoro in molte scuole dell’infanzia e nidi con grandi soddisfazioni.
Ho inaugurato la prima scuola materna bilingue di Novara e oggi lavoro con le scuole della prima infanzia, elementare, medie e superiori con progetti mirati alle competenze comunicative.
Sono anche consulente e formatrice linguistica di educatori e docenti e propongo corsi d’aggiornamento sull’importanza delle competenze comunicative. Ho formato molti docenti e professionali con il mio corso di tutor linguistico. Un corso mirato a creare percorsi di lingua consapevoli per ottenere risultati reali.
Per dare valore al mio lavoro e sostanza a questo corso di tutor linguistico, ho fatto un training come life coach e sto facendo un master come neuropsicoeducatore presso l’Università di Buenos Aires, in modo di poter comprendere meglio come portare l’insegnamento delle lingue a un livello successivo, grazie ai nuovi studi scientifici.