Coordinamento, Formazione online

Il ruolo del coordinatore nella costruzione dell’identità di gruppo

Prezzo:

60,00 

Il coordinatore pedagogico di un Servizio socio-educativo ricopre un ruolo particolarmente complesso e delicato.

Le sue competenze devono spaziare dalla capacità di sostenere la professionalità educativa dell’equipe di lavoro, attraverso strumenti metodologici, saperi scientifici, conoscenze e competenze di natura comunicativo-relazionale, alla  capacità di assicurare il buon funzionamento del gruppo di lavoro, attraverso la valorizzare delle qualità professionali ed umane di ciascun educatore e la produttività del team.

Affinché il coordinatore riesca a svolgere al meglio queste importanti funzioni, è fondamentale per prima cosa conoscere le regole che sottendono un buon funzionamento del gruppo e le dinamiche che lo caratterizzano e che portano alla strutturazione di una identità di gruppo.

Secondo la teoria del campo di K.Lewin, la totalità è ben diversa dalla somma delle parti che la compongono, ed ha qualità e dinamiche sue proprie. Far parte di una equipè educativa non significa allora essere “parte di un meccanismo” ma piuttosto contribuire con la propria unicità (limiti e risorse) a creare un clima di collaborazione, accettazione ed empatia in cui il contributo di ognuno diventa ben altro che il singolo impegno. Il senso di appartenenza al gruppo, la relazione autentica e la condivisione di intenti, protegge ogni singolo elemento da stress e mancanza di motivazione, migliora la qualità del lavoro con bambini e genitori e alimenta un circolo virtuoso necessario in un contesto di lavoro così delicato come il servizio educativo. Per tessere una rete di supporto è importante porre l’attenzione su diversi aspetti che riguardano il lavoro di gruppo e le difficoltà che il coordinatore può incontrare.

Durante questo webinar vedremo come supportare il gruppo nella creazione di una sua identità ed esploreremo le difficoltà emotive e relazionali che un coordinatore può incontrare nella gestione di tali dinamiche.

Il corso si svolge online il 24 marzo e 12 aprile 2023 dalle 17 alle 20. E' possibile partecipare in differita.

Il corso si svolge su Zoom. DIFFERITA ENTRO IL 31 AGOSTO 2023.
Coordinatori/trici, psicologi, pedagogisti.
Viene rilasciato un attestato di 6 ore sia per la diretta che per la differita.

Sono laureata in psicologia clinica e specializzata in Psicoterapia sistemico-relazionale presso l’accademia di Andolfi di Roma. Più di dieci anni fa ho iniziato a collaborare con diverse scuole come coordinatrice psico-pedagogica e supervisore per nidi e scuole dell’infanzia. La passione e l’interesse per questo settore mi ha portato ad approfondire le conoscenze nell’ambito della psicoterapia infantile, mi sono così specializzata in Gestalt Play Therapy secondo il modello Californiano della fondatrice Violet Oaklander. Sono parte di un team di professionisti che ha dato vita al centro “Simyda, studio integrato di psicoterapia e nutrizione” nel quale svolgo il mio lavoro di psicoterapeuta su Roma. Mi occupo di sostegno alla persona, alla coppia, alla famiglia e ai bambini. Sono specializzata nella terapia del gioco con le famiglie, approccio che mette in dialogo ed integra le diverse competenze acquisite negli anni.
Dal 2013 faccio parte della direzione pedagogica del nido 123 Stella e negli ultimi due anni coordino e supervisiono i nidi d’infanzia Gioco con te e Giochi e Fiabe di Roma.
Sono autrice del libro edito da La Meridiana “inRELAZIONE. Come il benessere degli insegnanti favorisce l’apprendimento a scuola” e ideatrice del metodo inRELAZIONE® progetto che nasce dall’esigenza di dare una risposta concreta al malessere degli insegnanti e degli educatori oggi attraverso percorsi formativi che mirino a sviluppare la consapevolezza emotiva e relazionale dell’educatore e a migliorare le sue competenze empatiche verso se stesso e l’altro.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA PREVISTA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota  di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Sconto del 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto, inviare una mail a segreteria@percorsiformativi06.it

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage