Crescere e creare
Le tappe grafiche, l’uso dei colori e le tre modalità dell’esperienza artistica nel processo creativo e di crescita del bambino
LABORATORIO DI ARTETERAPIA
Questo corso è erogato da un Ente accreditato dalla Regione Lombardia, come da DGR. n. 7/20943 del 16 febbraio 2005
E’ insito, infatti, in ogni essere umano il desiderio di lasciare segni, tracce, e di dar voce a qualcosa che sta dentro di sé e che si sente il bisogno esprimere.
In particolare, le tappe grafiche e l’uso del colore seguono una linea di evoluzione tipica negli umani.
Thomas Odgen, una delle figure più in vista del campo psicoanalitico contemporaneo(1992), ha distinto tre modalità generatrici dell’esperienza umana, a cui Mimma Della Cagnoletta (fondatrice di Art Therapy Italia) si è agganciata, mettendole in relazione con il processo creativo.
Ad ogni modalità corrisponde un “ modo” di rapportarsi alla realtà. Ogden descrive la modalità “autistico-contigua” che è quella sensoriale, poi quella “schizo-paranoide” che contiene aspetti difensivi ed evolutivi, dove si inizia a creare ordine nel caos, infine una modalità “depressiva” in cui si inizia a fare uso di simboli ed a raccontare la propria storia.
Tutte e tre le modalità sono necessarie per l’integrazione di corpo e psiche e tutte e tre sono presenti nel processo creativo. Quando è assente la relazione dinamica tra di esse, il processo creativo potrebbe fermarsi e la base per la salute essere intaccata.
Le tre modalità rappresentano un continuum evolutivo e corrispondono ai passaggi di crescita del bambino, ma quando egli ha raggiunto la terza modalità, continua ad utilizzare anche la prima e la seconda.
Per un insegnante o educatore, la capacità di comprendere quale o quali “modalità” siano in uso, o prevalenti, in un momento specifico per un dato bambino, può essere utile per proporre, sostenere o modificare l’uso dei materiali, del gioco e delle tecniche artistiche, affinchè siano più funzionali al benessere dei piccoli di cui si prende cura.
Durante il corso verranno spiegate le tre modalità dal punto di vista teorico e poi, attraverso attivazioni e proposte esperienziali nell’ambito dell’arteterapia, verrà proposta una parte pratica collegata alla teoria.

Docente: Melania Cavalli
Data e orario
Sede
Destinatari
Attestato
Quota di partecipazione
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI

È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).