Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia

Dare voce. Documentare e progettare CON bambini e bambine

Prezzo:

50,00 

Questo percorso intende condividere alcune modalità che rimettono al centro i punti di vista dei bambini e delle bambine circa la loro quotidianità al nido e alla scuola dell’infanzia, con particolare focus sullo spazio di gioco (interno ed esterno).
L’idea di fondo è che i bambini e le bambine siano esperti/e delle proprie vite e, come tali, abbiano una loro propria voce degna di essere espressa e ascoltata.
Verranno presentati alcuni metodi partecipativi che attraverso strumenti e tecniche di ricerca ( fotografia, mappe, disegni, visite guidate, conversazioni intorno alla documentazione raccolta, osservazioni…) si pongono l’obiettivo di esplorare i punti di vista dei bambini e delle bambine, al nido e alla scuola dell’infanzia, promuovendone le risorse e il dialogo con gli adulti per generare cambiamenti nel loro contesto di vita.

Obiettivi

Riconoscimento dei vantaggi dell’approccio esplorativo e della co-progettazione come metodologie educative flessibili, motivanti, inclusive;

Riflessione sui principi che sono alla base dei metodi partecipativi;

Sperimentazione di strumenti pratici che possono essere utilizzati per consultarsi e progettare con i bambini e le bambine in ogni contesto;

Individuazione di alcune possibili piste per interrogare gli spazi che si attraversano quotidianamente e alimentare un dialogo tra dentro e fuori.

Foto di Alessandra Dedè

 

 

Il corso si svolge online in data 11 e 18 maggio 2024 dalle 9 alle 12.
Si può seguire in differita.

Il corso si svolge online su Zoom, forniamo la registrazione per un mese, fino al 31/12/24.
Educatori, educatrici, coordinatori/trici, insegnanti, pedagogisti e chiunque sia interessato al tema.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore.

L’educazione è la mia passione da oltre 25 anni, prima come educatrice e poi come pedagogista. Dal 2013 collaboro con il Dipartimento di Scienze Umane per la formazione dell’Università di Milano Bicocca e mi dedico alla formazione, supervisione e consulenza pedagogica per enti pubblici, privati e del Terzo Settore. Faccio parte della Direzione scientifica di Percorsi formativi 06

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. Viene anche registrato per cui è possibile seguire la differita entro il 31/12/24.

Non sono previsti ECM.

La quota PROMOZIONALE di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo webinar.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage