DE-strutturare
Tra linea del tempo ed autonomie
Una delle strade percorribili è quella di riflettere in equipe sulla linea del tempo.
Questo corso intende offrire approfondimenti, tecniche e modalità operative per aprire riflessioni e domande, affondare sulle ricadute pratiche di alcune teorie pedagogiche prese in esame, coinvolgendo i partecipanti in percorsi di autoriflessione e scoperta, attraverso attivazioni e rielaborazioni condivise.
Il percorso prevede momenti teorici con esempi pratici, foto, slide, attivazioni e momenti di circle time in cui discutere, riflettere scambiare idee e trovare insieme nuove strade.
Dopo una iniziale parte di approfondimento teorico andremo ad analizzare insieme le linee del tempo dei presenti (che verranno inviate all’inizio del corso alla docente) nei loro tratti comuni, nelle possibilità di ripensamento e nei punti di forza.

Docente: Jessica Omizzolo
coordinatrice pedagogica del Comune di Fano, formatrice
Data e orario
15 e 22 ottobre 2022 dalle 9 alle 13. E’ possibile partecipare anche in differita.
Sede
Il corso si svolge online. Ai partecipanti viene fornita la registrazione fino al 30/06/22
Destinatari
educatrici, educatori, insegnanti, titolari, coordinatori di Nido e Scuole dell’infanzia, pedagogisti e chiunque sia interessato al tema.
Attestato
Viene rilasciato un attestato di 8 ore sia a chi partecipa in diretta che in differita
Quota di partecipazione
80€ a persona iva compresa
Sconto 10% per gruppi da 3 persone in su
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI