Educare: l’importanza della parola, del linguaggio, dell’ascolto
Questo corso è erogato da un Ente accreditato dalla Regione Lombardia, come da DGR. n. 7/20943 del 16 febbraio 2005

In questo corso verranno prese in considerazione alcune situazioni che possono presentarsi in infanzia soprattutto all’interno dell’ambiente educativo. Ad esempio capita che, con l’ingresso nell’Istituzione Scolastica, i bambini manifestino ritardi dello sviluppo del linguaggio, fatica/impossibilità a dire, quadri di “divieto d’accesso”.
Sono tutte modalità cui i bambini manifestano un disagio psicologico che, spesso, è legato ad una fatica ad accogliere e a dare valore alla parola, anche autorevole, dell’altro.
Ragioneremo quindi insieme su tali diverse situazioni e su quali interventi educativi possono mettere in campo educatori e insegnanti al Nido e alla Scuola dell’Infanzia.
Docenti:
Marta Bottiani – psicologa e psicoterapeuta
Giulia Colò – psicologa
Data e orario
Sede
Destinatari
Attestato
Quota di partecipazione
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI

È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).