Coordinamento, Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia

L’essenza in dono: l’arte di narrare l’invisibile agli occhi

Prezzo:

80,00 

Esaurito

La documentazione pedagogica come strumento progettuale e di comunicazione

ACCREDITATO MINISTERO ISTRUZIONE – ID. SOFIA 75375

 

Cosa si intende per documentazione nei servizi 06? A cosa serve? Vale la pena lavorarci? Perché?
Nel corso degli incontri andremo a focalizzare le ragioni fondamentali e ad esplicitarle declinandole in prassi.
Verranno approfonditi strumenti e linguaggi legati alla comunicazione (fotografia, scrittura, grafica),ci soffermeremo su modalità operative e narrative utili a raccontare la ricchezza dei processi, degli apprendimenti e dei pensieri di bambini e bambine, ma anche il dietro le quinte del lavoro educativo, di cui, al di fuori dei servizi, si sa sempre troppo poco. Condivideremo quindi un’idea di documentazione come “panchina” su cui i saperi e gli sguardi degli adulti, professionisti e genitori, possono incontrarsi andando ad alimentare un punto di vista condiviso e co- costruito sull’infanzia.
Ci si occuperà, infine, della documentazione come strumento di verifica, per la riflessione sull’agire, la comprensione del bambini e la costruzione di una progettazione aperta e flessibile.

Tre incontri da quattro ore ciascuno:
1° incontro- I perché del documentare: obiettivi, significati, direzioni;
2° incontro – I linguaggi e le bucce di banana: narrazioni, fotografie, sguardi possibili;
3° incontro -In pratica! Modelli, esempi, mani in prassi.

 

Il corso si svolge online su Zoom il 4 e 25 marzo e il 15 aprile 2023, con orario 9-13.
Il corso NON è registrato, partecipazione solo LIVE.

Il corso si svolge online SOLO IN MODALITA' SINCRONA.
Educatori, educatrici, coordinatori/trici, insegnanti, pedagogisti e chiunque sia interessato al tema.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 12 ore.

Esaurito

L educazione è la mia passione da oltre 25 anni, prima come educatrice e poi come pedagogista. Dal 2013 collaboro con il Dipartimento di Scienze Umane per la formazione dell’Università di Milano Bicocca e mi dedico alla formazione, supervisione e consulenza pedagogica per enti pubblici, privati e del Terzo Settore. Faccio parte della Direzione scientifica di Percorsi formativi 06

Laureata in psicologia clinico dinamica ad orientamento psicoanalitico, appassionata di letteratura per l’infanzia, responsabile di servizi 06 comunali e formatrice.

Amo scrivere, leggere, viaggiare, la fotografia e la natura; porto sempre con me il mio bagaglio di passioni mescolandolo allo studio di varie discipline che spaziano dall’arte, alla fisica, all’epigenetica.

Credo fortemente in una scuola aperta, equa, in rete, con personale preparato e in formazione continua, dagli alti valori educativi ed etici. L’approccio psicopedagogico che mi identifica è quello “Ad ampio sguardo”, un personale modo di fare scuola che ha fondamenta nella pedagogia attiva, che si alimenta di vari saperi e studi, radicato e cresciuto nelle prassi.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. NON è possibile partecipare in differita.

Non sono previsti ECM.

La quota PROMOZIONALE di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo webinar.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage