Fare relazione: riflessioni e analisi sulle competenze interattive delle educatrici
Un’ampia letteratura documenta come la qualità dei servizi dell’infanzia contribuisce al benessere e allo sviluppo dei bambini.
A livello generale la qualità dei servizi può essere esaminata mediante l’analisi delle caratteristiche strutturali come: la struttura e gli spazi, le dimensione del gruppo, il rapporto adulto-bambino, la formazione del personale, ecc.
A un livello più specifico la qualità dei servizi si associa allo stile relazionale adottato dalle educatrici nelle interazioni con i bambini e nella promozione degli scambi tra i pari, nonché alle modalità con cui si propongono le attività.
Ad esempio, è stato documentato che interagire in modo sensibile e responsivo promuove un senso di sicurezza nei bambini; così come, proporsi attraverso modalità, allo stesso tempo, attente e stimolanti favorisce le competenze cognitive.
Dato che le educatrici svolgono un ruolo chiave nel determinare la qualità delle esperienze dei bambini, la proposta formativa si propone di esaminare alcune competenze funzionali per ottimizzare la qualità dell’interazione con i bambini, tra le quali la responsività sensibile, il rispetto per l’autonomia, la stimolazione orientata allo sviluppo, la promozione di interazioni tra bambini.
Docente: Rosario Montirosso
psicologo e psicoterapeuta. E’ responsabile del Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo dell’IRCCS “E. Medea”- Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (LC). Svolge attività clinica, di ricerca e di formazione nell’ambito della genitorialità e dello sviluppo socio-emozionale nei primi anni di vita.
Data e orario
21 marzo 2020, dalle 9 alle 13
Sede
Questo corso si svolgerà presso Serra di Villa Filippini in via Alighieri 13 – Besana Brianza (MB)
Destinatari
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore
Quota di partecipazione
60€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI

È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Questo corso si svolgerà presso Serra di Villa Filippini in via Alighieri 13 – Besana Brianza (MB)