I linguaggi della creatività
La creatività risiede nella curiosità e deriva dall’avere le antenne mentali aperte al mondo… (Rita Levi Montalcini)
Secondo Bruno Munari, il processo creativo si genera dalla combinazione di dati immagazzinati (conosciuti e memorizzati) e messi in gioco in nuove relazioni.
Per potenziare la fantasia e la creatività, quindi, è necessario aumentare la conoscenza di oggetti, materiali, eventi e ciò, nell’infanzia, avviene attraverso il gioco.
I bambini, spinti dalla loro innata curiosità, giocando si affacciano alla conoscenza del mondo e la creatività è ciò che permette loro di creare nuovi apprendimenti.
Se questo processo è innato e avviene spontaneamente, anche senza l’intervento dell’adulto, in ambito educativo e scolastico può essere sostenuto e favorito mediante la proposta di laboratori e materiali.
In questo corso, dopo una prima parte teorica in cui cercheremo di capire come il laboratorio creativo possa essere utile all’apprendimento e allo sviluppo della creatività dei bambini, ci concentreremo sulle modalità pratiche per l’ideazione e la realizzazione di laboratori che sostengano l’agire creativo dei bambini al nido e alla scuola dell’infanzia.
Docente: Ivonne Albertin
educatrice, puericultrice, formatrice, conduttrice di laboratori artistico-espressivi
Data e orario
18 gennaio 2020, dalle 9 alle 16 (un’ora di pausa pranzo).
Sede
Il corso si svolgerà presso Il nido delle Api in via G. Rossini, 64/74 – Cagliari
Destinatari
educatori, coordinatori, insegnanti, psicomotricisti, psicologi, psicoterapeuti, musicoterapeuti, arteterapeuti e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o ricerca
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore
Quota di partecipazione
85€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI
Disponibile su ordinazione
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva. È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà presso Il nido delle Api in via G. Rossini, 64/74 – Cagliari