Incontri e dialoghi nelle storie
La narrazione creativa come strumento di relazione con le famiglie
WEBINAR ONLINE
In questo momento di emergenza, lo Storytelling può essere uno strumento efficace, divertente e rassicurante per creare uno spazio d’incontro e di collaborazione (anche a distanza) fra scuola e famiglie.
Lo Storytelling è inteso come un’arte e uno strumento per narrare eventi reali o fittizi attraverso metafore, parole, immagini, suoni… Una modalità alternativa di comunicazione in grado di coinvolgere emotivamente ed appassionatamente le persone che fanno parte della comunità educante dei Servizi Educativi, con l’obiettivo di costruire una vera alleanza educativa fra scuola e famiglie.
Lo Storytelling viene qui proposto come uno mezzo di valore per costruire spazi di “incontro” e di comunicazione efficaci, carichi di retorica, emozioni e fantasia.
OBIETTIVO DEL CORSO:
Trasferire ai corsisti nuove competenze creative, narrative ed espressive per affascinare, motivare e coinvolgere il proprio gruppo di riferimento, considerando lo storytelling come uno strumento interessante ed efficace per facilitare la collaborazione fra scuola e famiglie e per costruire nuove alleanze educative.
Fra i temi proposti:
- La narrazione degli eventi e della routine giornaliera;
- La narrazione come comunicazione d’esperienza e come comunicazione di senso;
- La narrazione come processo di facilitazione della conoscenza dell’altro;
- Approcci e tecniche narrative;
- Come creare una storia (utilizzando immagini, risorse multimediali, etc.)
- Come creare e condividere emozioni attraverso una storia (Amore, Ansia, Gioia, Sorpresa, Dolore, Paura, Vergogna, Rabbia, Etc.);
- Tecniche di ideazione collettiva di una traccia narrativa (in presenza e da remoto);
- Come narrare una storia
- lettura ad alta voce e tecniche narrative.
Tecniche di racconto corale (in presenza e da remoto).
Il webinar si avvale di una metodologia interattiva, esperienziale, partecipata e dinamica. I corsisti lavorano attivamente, utilizzando al meglio le proprie capacità e esperienze per apprendere un nuovo approccio di lavoro e uno stile più coinvolgente ed efficace, anche a distanza.

Docente: Paula Eleta
formatrice, sociologa
Data e orario
27 febbraio 2021 dalle 8.30 alle 17.30 (con un’ora di pausa pranzo). E’ possibile partecipare anche in differita.
Sede
Il corso si svolge online. Ai partecipanti viene fornita la videoregistrazione del corso fino al 15/05/21.
Destinatari
educatori, insegnanti, coordinatori, dirigenti, titolari di servizi educativi 06, pedagogisti
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 8 ore
Quota di partecipazione
80€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI