Il Kamishibai (traducibile come “teatro o dramma di carta”) è un antico metodo giapponese di raccontare storie attraverso le immagini e la voce del narratore. Quindi è inteso come un’arte e uno strumento per narrare eventi reali o fittizi attraverso immagini, metafore, parole, suoni, luci e ombre.…
Si tratta di un teatrino molto semplice fatto di legno o di carta che invita a raccontare e a fare teatro insieme ai bambini e, perché no, anche con le famiglie (anche con attività online)!
Infatti, il Kamishibai può diventare uno mezzo di valore per costruire spazi di “incontro”, di relazione e di comunicazione efficaci, carichi di emozioni e fantasia fra gli adulti e i bambini, fra gli stessi bambini e fra gli educatori/insegnanti e le famiglie.
Fra i temi proposti al corso:
- La narrazione come comunicazione d’esperienza e come comunicazione di senso;
- La narrazione come processo di facilitazione della conoscenza dell’altro.
Approcci e tecniche narrative:
- Come costruire un Kamishibai con materiali di recupero
- Come decorare un Kamishibai con la cartapesta
- Come creare una storia
- Come narrare una storia
- Come coinvolgere attivamente i bambini
- Come coinvolgere attivamente gli adulti.
Il corso si avvale di una metodologia interattiva, esperienziale, partecipata e dinamica.