Il kamishibai e la narrazione in ambito educativo 06
SECONDA EDIZIONE
Il Kamishibai (traducibile come “teatro o dramma di carta”) è un antico metodo giapponese di raccontare storie attraverso le immagini e la voce del narratore. Quindi è inteso come un’arte e uno strumento per narrare eventi reali o fittizi attraverso immagini, metafore, parole, suoni, luci e ombre.…
Si tratta di un teatrino molto semplice fatto di legno o di carta che invita a raccontare e a fare teatro insieme ai bambini e, perché no, anche con le famiglie (anche con attività online)!
Infatti, il Kamishibai può diventare uno mezzo di valore per costruire spazi di “incontro”, di relazione e di comunicazione efficaci, carichi di emozioni e fantasia fra gli adulti e i bambini, fra gli stessi bambini e fra gli educatori/insegnanti e le famiglie.
Fra i temi proposti al corso:
- La narrazione come comunicazione d’esperienza e come comunicazione di senso;
- La narrazione come processo di facilitazione della conoscenza dell’altro.
Approcci e tecniche narrative:
- Come costruire un Kamishibai con materiali di recupero
- Come decorare un Kamishibai con la cartapesta
- Come creare una storia
- Come narrare una storia
- Come coinvolgere attivamente i bambini
- Come coinvolgere attivamente gli adulti

Docente: Paula Eleta
Il percorso formativo è a cura della dott.ssa Paula Eleta, autrice di numerosi articoli e libri sull’argomento. PhD in Sociologa, docente e formatrice. Esperta di processi formativi con utilizzo di tecniche innovative.
Data e orario
Sabato 18 giugno dalle 9 alle 13. Questo appuntamento viene registrato ed è quindi possibile partecipare in differita.
Giovedì 23 giugno 17-19.30 – partecipazione SOLO in diretta
Martedì 28 giugno 17-19.30 – partecipazione SOLO in diretta
Sede
Il corso si svolge online su Zoom.
Destinatari
educatori del Nido, insegnanti della scuola dell’infanzia, insegnanti della scuola elementare, operatori educativi, pedagogisti, operatori culturali, coordinatori, PO, dirigenti scolastici, titolari di Nido e micronido, etc.
Il corso è online e si avvale di una metodologia interattiva, esperienziale, partecipata e dinamica.
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 9 ore
Quota di partecipazione
QUOTA PROMOZIONALE
49€ a persona iva compresa
Non sono previste scontistiche per questo corso
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI