Formazione online, Genitori, Nido, Scuola dell'infanzia

La forza delle emozioni con Silvia Iaccarino

Prezzo:

89,00 

Per lo sviluppo armonico di un individuo fin dall’infanzia è fondamentale lo sviluppo della cosiddetta competenza emotiva, ovvero la capacità di riconoscere le proprie emozioni, esprimerle e regolarle in maniera equilibrata, senza disorganizzarsi. La competenza emotiva, come evidenziato da innumerevoli ricerche, inoltre, è centrale per essere resilienti e stabilire buone relazioni con sé stessi e con gli altri.

È molto importante che nella relazione con bambini e bambine gli adulti assumano “un ruolo attivo e propositivo” (D. Goleman) creando un rapporto empatico  con loro in grado di rasserenarli nei momenti di crisi e di guidarli, aiutandoli a sviluppare così la competenza emotiva e la resilienza.

Inoltre, in questo particolare momento storico, la sensibilizzazione verso la crescita emotiva di bambini e bambine interroga fortemente famiglie e professionisti su come accompagnarli al meglio e dare loro spazio di espressione di sé.

Durante il corso potremo comprendere come “sono fatte” le emozioni, appoggiandoci anche alle recenti ricerche neuroscientifiche, e ragioneremo insieme su come costruire resilienza e competenza emotiva nei contesti educativi Zerosei.

Le principali teorie di riferimento che attraverseremo sono: la teoria polivagale (S. Porges), la teoria dell’attaccamento (Bowlby, Ainsworth, Schore e altri), la teoria delle emozioni costruite (L. Feldman Barrett).

Attraverso l’intreccio tra teoria e pratica, i/le partecipanti potranno, da un lato, aggiornare le loro conoscenze scientifiche sul tema e, dall’altro, acquisire utili suggerimenti e strategie per accompagnare quotidianamente bambini e bambine in età prescolare nella loro crescita socio-emotiva.

 

Il percorso si svolge in modalità mista sincrona e asincrona, con 5 incontri live di 2h30' ciascuno + una parte asincrona di studio personale.
Gli incontri live sono previsti in data 23 e 30 ottobre 2023; 6, 13 e 27 novembre 2023 in orario 17.30-20.

Gli incontri live si svolgono online su Zoom. Ogni incontro viene registrato pertanto è possibile seguire il corso anche in differita. Lifetime access: il corso non ha scadenza.
Educatrici, educatori, insegnanti, genitori, coordinatrici/tori e chiunque sia interessato.
A fine corso viene rilasciato un attestato di 25 ore (sia per la partecipazione in diretta che in differita).

Formatrice certificata dalla Regione Lombardia ai sensi della Legge Regionale nr. 19/07, iscritta al Registro dei formatori professionisti AIF (Associazione Italiana Formatori) nr. 544. Psicomotricista, iscritta ad Anupi Educazione nr. 440.

Fondatrice di Percorsi formativi 06.

Dal 2004 mi occupo di formazione e supervisione per educatrici, insegnanti e coordinatrici di diversi asili nido e scuole dell’infanzia pubbliche e private in Lombardia. Svolgo anche incontri formativi per i genitori presso le stesse strutture. Inoltre, collaboro con diversi Enti accreditati dalla Regione Lombardia per lo svolgimento di corsi di formazione in ambito educativo. Ho collaborato e collaboro, tra gli altri, con Assonidi di Milano, Lodi, Torino e Bergamo, con la Fism di Como, la Provincia di Milano, la Scuola Provinciale per le Professioni Sociali di Bolzano, con la Cooperativa Aldia, con l’editrice La Scuola di Brescia, l’Associazione Coilibrì di Sassari. Ho fatto parte del comitato di redazione della rivista Mondo 0-3 (edita da La Scuola) per la quale ho scritto anche degli articoli, e ho collaborato con la rivista “Educare 03 – insieme si cresce”. Ho affiancato, inoltre, la collega Paula Eleta nella stesura del volume “Appuntamento scuola-famiglie all’incrocio fra le culture: Guida operativa per progetti interculturali con il coinvolgimento delle famiglie nei servizi educativi (0-6 anni)”.

Come psicomotricista opero a livello educativo e nella prevenzione primaria con i bambini della fascia 0-6 anni, presso asili nido e scuole dell’infanzia pubbliche e private. Conduco laboratori a cadenza settimanale con l’obiettivo di accompagnare i bambini in un armonico percorso di crescita. L’intervento psicomotorio fa sì che l’uso del movimento e del gioco, principali fattori di sviluppo, svolgano in pieno la loro funzione positiva, facilitando l’espressione delle risorse e potenzialità dei bambini, consentendo loro di trovare risposta al grande bisogno di affermazione che accompagna lo sviluppo.

Il corso si svolge in modalità sincrona e asincrona.  Per la parte sincrona, il corso viene registrato e i video sono forniti SENZA SCADENZA (lifetime access). Il/la partecipante può visionare il corso stesso più volte, anche a più riprese.

Non sono previsti ECM.

La quota  PROMOZIONALE di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo corso.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage