Formazione ondemand, Nido, Scuola dell'Infanzia

L’attaccamento al Nido e alla Scuola dell’Infanzia: dalla teoria alla pratica

Prezzo:

45,00 

La Teoria dell’Attaccamento (TdA) è ormai ampiamente riconosciuta come basilare per tutti coloro che si occupano di educazione (e non solo) e rappresenta per i professionisti che operano con i bambini 06 anni uno strumento di lavoro fondamentale sul tema della relazione con i piccoli di cui ci si prende cura.

Sebbene la TdA rappresenti un contributo sostanziale al lavoro pedagogico, non sempre educatori e insegnanti coniugano consapevolmente il suo apporto teorico con le prassi educative e le modalità di entrare in relazione con i bambini.

In questo corso si intende, da un lato, rivisitare i concetti della TdA alla luce delle ultime ricerche scientifiche in modo da aggiornare ed ampliare la propria conoscenza teorica e, dall’altro, riflettere su come la relazione educatrice/insegnante-bambino influenzano la creazione di legami di attaccamento. Tale influenza può essere positiva o negativa, in base alla qualità del Servizio educativo ed alla qualità del rapporto che l’educatrice/insegnante instaura con ciascun piccolo. Un buon legame di attaccamento tra adulto e bambino può aiutare quest’ultimo anche nella sua vita futura e rappresenta un importante fattore di protezione, soprattutto laddove egli abbia sviluppato legami primari di tipo insicuro.

E’, quindi, prioritario che le i professionisti lavorino con consapevolezza sul rapporto con i bambini, al fine di attuare pratiche educative che facilitino lo stabilirsi di attaccamenti sicuri, in grado di supportarli nel loro percorso di crescita e favorirne la resilienza.

Il corso è registrato, disponibile FINO AL 31/12/2023
E' un corso online per il quale forniamo il video e il materiale didattico.

Educatrici, educatori, insegnanti, coordinatrici/tori,
pedagogisti e chiunque sia interessato al tema.

A fine corso viene rilasciato un attestato di 4 ore.

Formatrice certificata dalla Regione Lombardia ai sensi della Legge Regionale nr. 19/07, iscritta al Registro dei formatori professionisti AIF (Associazione Italiana Formatori) nr. 544. Psicomotricista, iscritta ad Anupi Educazione nr. 440.

Fondatrice di Percorsi formativi 06.

Dal 2004 mi occupo di formazione e supervisione per educatrici, insegnanti e coordinatrici di diversi asili nido e scuole dell’infanzia pubbliche e private in Lombardia. Svolgo anche incontri formativi per i genitori presso le stesse strutture. Inoltre, collaboro con diversi Enti accreditati dalla Regione Lombardia per lo svolgimento di corsi di formazione in ambito educativo. Ho collaborato e collaboro, tra gli altri, con Assonidi di Milano, Lodi, Torino e Bergamo, con la Fism di Como, la Provincia di Milano, la Scuola Provinciale per le Professioni Sociali di Bolzano, con la Cooperativa Aldia, con l’editrice La Scuola di Brescia, l’Associazione Coilibrì di Sassari. Ho fatto parte del comitato di redazione della rivista Mondo 0-3 (edita da La Scuola) per la quale ho scritto anche degli articoli, e ho collaborato con la rivista “Educare 03 – insieme si cresce”. Ho affiancato, inoltre, la collega Paula Eleta nella stesura del volume “Appuntamento scuola-famiglie all’incrocio fra le culture: Guida operativa per progetti interculturali con il coinvolgimento delle famiglie nei servizi educativi (0-6 anni)”.

Come psicomotricista opero a livello educativo e nella prevenzione primaria con i bambini della fascia 0-6 anni, presso asili nido e scuole dell’infanzia pubbliche e private. Conduco laboratori a cadenza settimanale con l’obiettivo di accompagnare i bambini in un armonico percorso di crescita. L’intervento psicomotorio fa sì che l’uso del movimento e del gioco, principali fattori di sviluppo, svolgano in pieno la loro funzione positiva, facilitando l’espressione delle risorse e potenzialità dei bambini, consentendo loro di trovare risposta al grande bisogno di affermazione che accompagna lo sviluppo.

Il corso è registrato e viene fornito CON SCADENZA 31/12/2023. Il/la partecipante può visionare il corso stesso più volte, anche a più riprese, un po’ per volta, entro la scadenza.

Non sono previsti ECM.

La quota  di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Sconto 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto, inviare una mail a segreteria@percorsiformativi06.it 

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

 

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage