Le ombre della relazione educativa
Il quotidiano da esaminare nei servizi
Questo corso è erogato da un Ente accreditato dalla Regione Lombardia, come da DGR. n. 7/20943 del 16 febbraio 2005
“Non è maltrattamento e nemmeno abuso” sottolinea la Schuhl nel suo interessante testo che riporta le ricerche da lei condotte nei servizi all’infanzia francesi, “sono attimi passeggeri in cui il professionista non è più in relazione col bambino, brevi istanti in cui si lascia ‘trasportare’ da un giudizio, un pregiudizio, un gesto maldestro.”
Questi gesti e azioni, parole e commenti giorno dopo giorno, a forza di ripetersi, si insinuano nel patrimonio affettivo del bambino generando possibili insicurezze, scarsa autostima, sensazioni spiacevoli riguardo al proprio Sé, perché il bambino si costruisce anche a partire da ciò che l’adulto gli offre.
Spulceremo insieme tra le scene di vita quotidiana, dai momenti di cura a quelli dedicati al gioco, individuando tra le parole e le azioni che incoraggiano e rassicurano anche quelle che inconsapevolmente sminuiscono e costringono e che si ritrovano spesso nella vita professionale, ma che difficilmente sono ammesse proprio perché non rappresentate, nominate e analizzate.
OBIETTIVI:
- riflettere sulle pratiche educative quotidiane
- portare ad emersione alcune derive nella relazione coi bambini
- implementare modalità di relazione e di approccio coi bambini meditate e curate

Docente: Simona Vigoni
pedagogista e psicomotricista
Data e orario
22 febbraio 2020, dalle 13.30 alle 17.30. Dalle 13.30 alle 14 è prevista la registrazione partecipanti
Sede
Il corso si svolgerà presso Scuola Materna Nerviano in via Villoresi 42 – Nerviano
Destinatari
Educatori, coordinatori, insegnanti, psicomotricisti, pedagogisti, psicologi e chiunque si occupi a titolo professionale di bambini 0-6 anni
Attestato
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione di 4 ore.
Quota di partecipazione
60€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva.
È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà presso Scuola Materna Nerviano in via Villoresi 42 – Nerviano