Le riunioni con le famiglie nei servizi educativi
La partecipazione delle famiglie non è un elemento accessorio ma fondante nel progetto di un servizio educativo. Come dice Monica Guerra, “è sempre più evidente la necessità di costruire situazioni che consentano di mettere in dialogo differenti punti di vista e competenze sia tra genitori sia tra questi e il personale educativo” ( 2009).
Gli incontri di gruppo (riunioni ma non solo) rappresentano un aspetto di questa cultura partecipativa, sovente quello che impegna maggiormente educatori ed insegnanti e che necessita di attenta progettazione e conduzione. Questo webinar vuole partire innanzitutto dalla necessità di fare ordine nelle diverse tipologie d’incontro servizio/famiglia (prima riunione, riunioni di presentazione del progetto, riunioni a tema, riunioni di verifica, laboratori…) e negli obiettivi ad esse collegati per acquisire consapevolezza su cosa si sta facendo e perché. Successivamente si offriranno spunti su modalità di conduzione, predisposizione del contesto, tecniche di comunicazione, utilizzo di giochi e strumenti (documentazione fotografica, albi,…) per realizzare riunioni che concorrano fattivamente alla costruzione di una reale comunità educante. |

Docente: Daniela Corradi
pedagogista e formatrice
Data e orario
Il corso è sempre disponibile. Inviamo la registrazione.
Destinatari
educatori, insegnanti, coordinatori, pedagogisti, insegnanti di lingua e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o di ricerca
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore
Quota di partecipazione
40€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI