Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia

Luci, ombre e tavolo luminoso. Spunti e riflessioni per nido e scuola dell’infanzia

Prezzo:

39,00 

ACCREDITATO MINISTERO ISTRUZIONE

 

Il corso proposto è finalizzato ad offrire a educatrici, educatori e insegnanti strumenti operativi, idee e spunti per organizzare e allestire percorsi di educazione ai/per/con i
media, nello specifico in merito al “tavolo luminoso”, al fine di promuovere un uso consapevole, critico e creativo delle tecnologie nella fascia d’età 0/6.
Secondo l’approccio ecologico, la tecnologia entra nel quotidiano, non domina, ma si integra con altri linguaggi più tradizionali, creando ulteriori opportunità di connessioni con saperi e
esplorazioni multidisciplinari sostenendo il modo di conoscere e apprendere dei bambini e delle bambine.
Ci soffermeremo su fare e disfare, trasformare, osservare, esplorare luce, ombra, forme, colori e mescolanza di colori/opacità per indagare, fare domande e trovare risposte, elaborare e narrare con l’ausilio dello strumento tecnologico, ragionando sull’importanza del ruolo dell’adulto quale figura di sostegno e stimolo delle esperienze educative, al fine di promuovere trasformazioni, dialoghi e narrazioni tra i pari.

FOTO: La Monelleria di Carignano – Genova

 

Il corso si svolge online il 31 gennaio e 7 febbraio 2024 dalle 18 alle 20. E' possibile partecipare in differita.
Il corso si svolge su Zoom e forniamo la registrazione con scadenza 31/08/24.
Educatrici, educatori, insegnanti, coordinatrici/tori, pedagogisti e chiunque sia interessato.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore sia per la diretta che per la differita.

Laureata in Scienze dell’Educazione presso Alma Mater Studiorum-Università degli Studi di Bologna, Assegnista di Ricerca e Dottore di Ricerca (PhD) presso l’Università degli Studi di Firenze.

Ha approfondito negli anni diversi ambiti di ricerca tra cui: pedagogia interculturale, educazione all’immagine, media education, relazioni educative, comunicazione efficace, comunicazione con le pluralità familiari nei contesti educativi e scolastici, dinamiche di gruppo, gestione del conflitto, pedagogia dello sport e pedagogia clinica.

È impegnata nelle attività scientifiche in alcuni percorsi di ricerca, di ricerca-azione, di
progettazione, di docenza e di formazione del personale educativo/scolastico con l’Università degli studi di Firenze, l’Università Cattolica di Milano, l’Università degli studi di Bologna e presso l’Università telematica IUL (Italian University Line). È docente di Scuola di Counseling a Milano- Brescia (CORPUS IN FABULA) e docente/co-fondatore dell’Istituto di fototerapia psicocorporea di Bologna.

Svolge attività di Ricerca, Formazione, Documentazione e Mediazione Familiare presso
l’Istituto degli Innocenti di Firenze in collaborazione con enti pubblici e privati a livello nazionale, regionale e locale, su tematiche inerenti l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie.

È Professional Counselor e iscritto all’Associazione di Categoria AssoCounseling. In qualità di pedagogista libera professionista svolge attività di Counseling, docenze, seminari, coordinamento pedagogico, mediazione familiare, supervisione e consulenza su diverse tematiche nell’ambito delle competenze pedagogiche, presso alcune organizzazioni pubbliche e private, in contesti nazionali, regionale e locali.

È iscritta ad associazioni pedagogiche nazionali SIPED (Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa) e SIREF (Società Italiana di Pedagogia).

È autrice di volumi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA PREVISTA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota PROMOZIONALE di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo corso.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage