Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia

Il pennello, i gessi, i colori e le sfumature

Prezzo:

31,00 

Esaurito

Lo scopo di questo corso è quello di aiutare educatrici, educatori e insegnanti ad impostare al meglio le prime attività di pittura con bambini e bambine. Quando un lavoro è ben impostato, infatti, “si è a metà dell’opera”. Il cambiamento più significativo da conquistare è quello con i piccoli di 3 anni. Gettate le basi, tutto procederà con più facilità nella giusta direzione: se si parte bene con i più piccoli si evita di perdere molto tempo. Detto in positivo: si guadagna molto tempo! I bambini arriveranno a 5 anni con una notevole capacità espressiva.

Nei corsi di formazione mi sono accorta che gli insegnanti spesso hanno difficoltà a guardare i disegni dei piccolissimi, c’è una generale tendenza a non soffermarsi sugli scarabocchi, a sottovalutarli. Se invece di far usare matite e pennarelli diamo ai bambini i pennelli abbiamo un nuovo tipo di scarabocchio: LE MACCHIE.

Se poca attenzione è stata riservata agli scarabocchi ancora meno è riservata alle macchie, a volte suscitano addirittura “fastidio”.

Molte volte viene proposto ai bambini (anche molto piccoli) un uso errato del colore che nulla ha a che vedere con la loro fase di sviluppo, con le attività espressive, con l’arte. Nel tempo, nei percorsi formativi dei professionisti, si è spinto moltissimo l’acceleratore sul disegno figurativo e formale. Nessuna, o scarsissima, attenzione è stata data alla pittura informale o astratta. Conseguenza di questo tipo di formazione è la fatica degli insegnanti ad accogliere e far evolvere quelle che sono le produzioni tipiche dei bambini piccoli: le macchie e gli scarabocchi. Anzi, proprio un’educazione al figurativo, porta a considerare queste produzioni solo negativamente, da superare al più presto.

Obiettivo principale del webinar è quello di ribaltare tale approccio, partendo da una riflessione sull’arte moderna e contemporanea poiché, all’origine, le pitture dei bambini sono più legate al gesto che all’attenzione per le forme. E’ stato molto importante, per me, l’incontro con la pittura moderna-contemporanea legata alla gestualità.

Avendo lungamente ricercato e lavorato su questo tema presenterò, dopo un’introduzione teorica, un’ampia serie di esperienze e percorsi realizzati con bambini tra i 2/6 anni.

Lo scopo è quello di creare uno spiazzamento che ci aiuti ad allontanarci dal consueto modo di vedere l’argomento per poterlo guardare da nuovi punti di vista che favoriscano nuovi apprendimenti e con essi il cambiamento, per focalizzare  l’attenzione verso il mondo delle macchie così ricco di forme sconosciute. Mondo così affascinante per artisti ed appassionati d’arte. Mondo certamente magico per i bambini che iniziano a scoprire il colore e le sue potenzialità, mondo spesso loro negato.

Il corso si svolge online sabato 25 febbraio 2023 dalle 9 alle 13. E' possibile partecipare in differita.

Il corso si svolge su Zoom. DIFFERITA ENTRO 8 MARZO 2023.
Genitori, educatori, educatrici, coordinatori/trici, insegnanti, psicomotricisti, psicologi, pedagogisti e chiunque sia interessato.
Viene rilasciato un attestato di 4 ore sia per la diretta che per la differita.

Esaurito

Formatrice e pubblicista. Fa parte dell’AIF (Associazione Italiana Formatori). Dal 1980 conduce corsi di formazione per insegnanti ed educatori su tutto il territorio nazionale. Ha lavorato per molti anni con l’ MCE – Movimento di Cooperazione Educativa.  A tutt’oggi ha pubblicato 16 testi, 4 materiali per la didattica e 87 articoli comparsi sulle maggiori riviste nazionali del settore infanzia. E’ ideatrice della proposta della “scatola azzurra” con cui ha vinto un Concorso Nazionale per la Progettazione di nuovi Prototipi per la scuola.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA PREVISTA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota  di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo corso.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage