Piccola musica per grandi ascoltatori
WEBINAR ONLINE
L’esperienza diretta con i bambini, anche molto piccoli, mostra quanto il suono li catturi, li interessi, li affascini. A volte educatori, educatrici e insegnanti, se non conoscono a fondo il linguaggio tecnico-specifico della musica, si sentono insicuri nello strutturare percorsi in questo ambito.
Il “fare musica” con i bambini nella fascia 0-6 anni, però, non andrebbe considerato come “l’apprendimento di una ‘disciplina’, ma come uno spazio creativo dove il ‘fare’ semplice e quotidiano diventa, grazie al suono, un momento speciale di sperimentazione, scoperta e crescita”*; occorre saper creare un paesaggio sonoro dove ascolto, voce, esplorazione e movimento stimolino la curiosità, la produzione, la creatività, la scoperta e la socializzazione del bambino.
Attraverso questo percorso di formazione si intende fornire gli strumenti necessari per poter affiancare e guidare bambine e bambini nello sviluppo del proprio “mondo musicale” durante i primi anni di vita, attraverso:
• la comprensione teorica delle modalità di apprendimento musicale;
• l’attivazione di competenze e propensioni già presenti nell’educatrice-educatore/insegnante (abilità comunicative, fantasia, sensibilità, creatività, ecc) funzionali alla creazione di percorsi musicali efficaci;
• l’acquisizione di semplici competenze musicali utili per lo sviluppo del senso critico necessario a interpretare segnali e strutturare percorsi musicali sempre nuovi
• l’esplorazione di un repertorio di attivitá musicali adatte a questa fascia di età.
*“Fare Musica al Nido”, Laura Facci, Ed. Progetti Sonori
Docente: Andrea Santamaria
musicista e formatore
Data e orario
Sede
Il corso si svolge online. I corsisti avranno accesso alla registrazione del corso fino al 30 aprile 2022.
Destinatari
genitori, educatori, insegnanti, coordinatori, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti, counselor, e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o di ricerca
Attestato
Viene rilasciato un attestato di 10 ore sia per la diretta che per la differita.
Quota di partecipazione
110€ a persona iva compresa
Sconto 10% per gruppi da 3 persone in su.
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI