Ri-pensare e progettare lo 06: l’unione fa la forza
In tempi di distanziamento fisico parlare di UNIONE non sembra un incipit adeguato, ma il fulcro di questo progetto è il dialogo e la messa in comune delle riflessioni, delle esperienze, dei modelli pedagogici del Nido e della Scuola dell’Infanzia con l’obiettivo di ri-generare e ri-definire i servizi 06, oggi accomunati dalla necessità di riflettere sul loro impianto metodologico e organizzativo. Ed è questo il momento di farlo insieme: educatori, insegnanti, dirigenti, coordinatori dei nidi e delle scuole dell’infanzia.
Nell’affacciarci ad un panorama ricco di indefinitezza e sbavature che ci sollecitano a interrogarci sulle pratiche educative e didattiche da mettere in campo ora e in previsione del rientro, ci muoveremo nella direzione che possa rendere questo tempo “straordinario”, un’opportunità per “ripensare i servizi 06”.
Con l’emergenza Covid il personale educativo di entrambi i servizi si è attivato nella ricerca di mantenere il filo di continuità con le famiglie e con i bambini iscritti al servizio, portando ad emersione molte analogie prima poco evidenti tra Nido e Scuola dell’Infanzia ed esportando la cultura dei Servizi all’esterno, sul territorio, nelle case delle famiglie.
Percorsi Formativi 06 è un’agenzia formativa che da anni crede nella costruzione di queste alleanze fra servizi, fra famiglie e servizi, fra famiglie, servizi e amministrazioni locali. Con questo progetto desideriamo affiancare, supervisionare ed erogare formazione, con l’obiettivo di delineare a livello territoriale linee metodologiche e di pensiero comuni ai due servizi anche alla luce della ridefinizione dei parametri normativi dettati dall’emergenza sanitaria.
L’Art. 2 del dgls.65/17 parla della costruzione del Sistema Integrato di educazione e di istruzione attraverso attività di progettazione, di coordinamento e di formazione comuni.
Il progetto RI-PENSARE E PROGETTARE LO 06 accompagna, definisce ed eroga attività di progettazione, di coordinamento e di formazione comuni attraverso la messa in comune e la valorizzazione delle competenze esistenti.
AZIONI DEL PROGETTO:
A. costruzione di un TAVOLO DI COORDINAMENTO 0/6, composto da dirigenti di plesso, coordinatori, insegnanti, educatori, dirigenti comunali e rappresentanti delle famiglie che si pone i seguenti obiettivi:
1) Ri-partire dalle esperienze comuni e condivise in questo periodo di emergenza
2) Ri-definire l’impianto metodologico e organizzativo del sistema 06
3) Promuovere formazione e aggiornamento congiunto al personale educativo dei servizi 06
4) Ricercare e costruire sinergie con altri comparti di settore (edilizia scolastica, sicurezza, politiche sociali….) per attivare riflessioni e strategie adeguate per rispondere ai bisogni dei bambini 06 e delle loro famiglie.
B. FORMAZIONE congiunta per il personale educativo dei nidi e delle scuole dell’infanzia del territorio. Le tematiche da trattare in formazione verranno definite collegialmente dal TAVOLO DI COORDINAMENTO 0/6.
RISULTATI ATTESI
- Elaborazione di un’idea condivisa di bambino
- Costruzione di saperi e prassi condivise e coerenti nello 06
- Definizione delle linee di indirizzo territoriali per la promozione della continuità educativa.
- Capacità di lavorare in gruppo
- Costruzione di un PADLET che metta in rete le linee di indirizzo territoriali e che fornisca aggiornamenti sulle possibilità offerte dal sistema educativo condiviso e che evidenzi le sinergie tra i diversi settori che si occupano di famiglie, bambini e servizi all’infanzia.
DURATA DEL PROGETTO: 34 ORE
14 ore dedicate al TAVOLO DI COORDINAMENTO
20 ore dedicate alla FORMAZIONE per il personale dei nidi e delle scuole dell’infanzia
LA PROPOSTA PUO’ ESSERE COMUNQUE RIMODULATA AD HOC IN BASE ALLE ESIGENZE DEL RICHIEDENTE
Destinatari
educatori, coordinatori, insegnanti, dirigenti, amministrazioni pubbliche e private
INFORMAZIONI
Per info e preventivi: info@percorsiformativi06.it