Il service learning a scuola
WEBINAR ONLINE
Il service learning è un approccio pedagogico in cui confluiscono influenze sia del pensiero fluido di Bauman (1999, 2016) che della teoria della complessità (Morin, Bateson).
La vita odierna è paragonabile ad un “contesto di contesti”, dove le cornici di significato scivolano e si intersecano costituendo di fatto sia vincoli che possibilità. In questo senso l’azione pedagogica non può prescindere dalla multidimensionalità dei sistemi educativi e dalla polifonia che ruota attorno ad alla vita di un cucciolo di essere umano.
Nella loro complessità i sistemi tuttavia mostrano anche le loro grandi capacità di adattamento e di trasformazione.
Il service learning sceglie intenzionalmente di muovere il pensiero educativo attorno a più generazioni e più contesti contemporaneamente per stimolare la compartecipazione e la corresponsabilità, anche tra generazioni.
In questi due incontri, per un totale di 5 ore, avremo la possibilità di comprendere le ragioni e di conoscere alcune tecniche per costruire esperienze di successo di service learning.

Docente: Ivano Marco Orofino
formatore, counselor, progettista
Data e durata
14, 21, 28 novembre 2022 dalle 18 alle 20. E’ possibile partecipare in differita. Forniamo la registrazione fino al 28/02/23.
Destinatari
genitori, nonni, educatori, coordinatori, insegnanti, babysitter, psicomotricisti, pedagogisti, psicologi, arteterapeuti e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore sia per la diretta che per la differita
Quota di partecipazione
60€ a persona iva compresa
Sconto del 10% per gruppi di 3 o più persone.
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI