Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia

Le storie di apprendimento: uno strumento di grande efficacia comunicativa

Prezzo:

80,00 

Le storie di apprendimento sono state ideate da due ricercatrici neozelandesi come strumento di documentazione e valutazione per i servizi dell’infanzia. In esse viene rappresentato l’incontro tra le capacità dei bambini di costruire conoscenza attraverso proprie strategie e processi e le capacità degli adulti di cogliere e descrivere i percorsi originali e profondi del pensiero e dell’azione infantili.
Attraverso una raccolta di fotografie e una scrittura narrativa opportunamente calibrate è possibile rendere visibile il complesso intreccio di relazioni tra bambini, adulti ed ambiente educativo. L’assemblaggio di piccole raccolte permette di far entrare anche i genitori ed i bambini stessi nella dinamica dell’azione educativa e della ricerca di significato. Viene a svilupparsi così una prospettiva metacognitiva dell’apprendimento entro un contesto documentale puntuale, coinvolgente ed espressivo.

OBIETTIVI
• Cogliere l’apprendimento in atto nel corso delle azioni quotidiane;
• Saper scattare fotografie che documentino processi di scoperta e di crescita;
• Raccontare con poche ed efficaci parole concetti e pensieri
• Scegliere diversi registri e tonalità di scrittura per le diverse fasi della storia;
• Completare la raccolta con tutti gli elementi necessari alla lettura;
• Proporre le storie di apprendimento a colleghi, genitori e bambini.

Partendo da materiali originali portati dalla formatrice e dai partecipanti si costruiscono e analizzano una serie di storie di apprendimento individuali e di gruppo. Esemplificazione di scritture diverse e di diverse immagini per comunicare significati appropriati a diversi punti di vista. Vengono ideate alcune storie possibili al fine di coinvolgere ed offrire opportunità di espressione a tutti.

Il corso si svolge il 3, 10, 17 e 24 ottobre 2023 dalle 18 alle 20. E’ possibile partecipare in differita.
E' un corso online con scadenza 31/03/2024.

Educatrici, educatori, insegnanti, coordinatrici/tori,
pedagogisti, psicologi e chiunque sia interessato al tema.

A fine corso viene rilasciato un attestato di 8 ore.

psicologa e pedagogista

Tutor per i tirocini in Formazione Primaria presso l’Università di Udine, formatrice psicologa e pedagogista, autrice del testo Fotoeducando. La fotografia nei contesti educativi, Junior Spaggiari, 2016.

 

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA PREVISTA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Sconto 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto, scrivete alla mail di cui sopra.

Il corso è pagabile con carta di credito, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage