Coordinamento, Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia

Lo Spazio Teatro Gioco. Strutturare un laboratorio teatrale al nido e alla scuola dell’infanzia

Prezzo:

60,00 

Esaurito

“Fare teatro” con i bambini spesso diventa “fare la recita”: confezionare un prodotto, un’esibizione, considerando i bambini soprattutto degli “esecutori”.

Fare teatro invece è altro: significa strutturare con intenzionalità pedagogica un percorso educativo, ricco di valenze espressive, creative, affettive, simboliche. Il gioco del teatro è, al nido e alla scuola dell’infanzia, soprattutto rito, narrazione, gioco simbolico. È un linguaggio espressivo prezioso, mediatore didattico da utilizzare per permettere ai bambini di sviluppare consapevolezza del sé corporeo, intelligenza emotiva, pensiero narrativo e metaforico. Per utilizzare pienamente la ricchezza del linguaggio teatrale è necessario conoscerlo ed è fondamentale acquisire la capacità di sviluppare un percorso laboratoriale, avendo consapevolezza degli obiettivi educativi.

Nel corso costruiremo la struttura di un laboratorio teatrale da sperimentare con i
bambini attraverso il Metodo Teatro in Gioco®: come si struttura ogni incontro? Come si costruisce un intero percorso laboratoriale? Analizzeremo e sperimenteremo diverse “categorie” di giochi teatrali per rendere il nostro percorso ricco e multiforme: giochi con la voce, con il corpo, con le emozioni, sensoriali, di rilassamento. Lavoreremo insieme sullo strumento essenziale per drammatizzare personaggi ed emozioni insieme ai bambini: la fiaba interattiva.

Scopriremo le varie tipologie di fiabe interattive e le sperimenteremo insieme: rumorose, corporee, emozionanti, sensoriali. Avremo così la possibilità di sviluppare un laboratorio teatrale come strumento per sviluppare le intelligenze dei bambini, valorizzando le emozioni e la relazione.

Contenuti del corso:

Un linguaggio teatrale a misura di bambino attraverso il Metodo Teatro in
Gioco®

Struttura del laboratorio teatrale

Strutturare gli incontri

La fiaba interattiva: una drammatizzazione a misura di bambino

Esploriamo ed inventiamo alcune fiabe interattive

Giochi teatrali: corpo, voce, emozioni, sensi, rilassamento

Documentare il laboratorio teatrale

Il corso si svolge il 28 e 29 gennaio 2023 dalle 14 alle 17. E’ possibile partecipare SOLO IN DIRETTA
Il corso si svolge online su Zoom.
Educatrici, educatori, coordinatori/trici, insegnanti, pedagogisti e chiunque sia interessato al tema.
A fine corso viene rilasciato un attestato di 6 ore.

Esaurito

Docente per la formazione e ideatrice del Metodo Teatro in Gioco®.

Esperta di pedagogia teatrale e linguaggi espressivi, che utilizza per educare alle emozioni, all’ascolto, all’inclusione, conduce seminari e corsi di formazione a Roma e in altre città.

Autrice di diversi volumi sul teatro e sul suo metodo Teatro in Gioco®.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. NON E’ POSSIBILE PARTECIPARE IN DIFFERITA, IL CORSO NON VIENE REGISTRATO.

Non sono previsti ECM.

La quota di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Sconto del 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto, scrivere a segreteria@percorsiformativi06.it

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage