Rischio e pericolo al Nido/Scuola infanzia
Tutelare la sicurezza garantendo la libertà di scoperta ed esplorazione
Chi lavora con i bimbi nella fascia d’età 0-6 anni si trova spesso nella situazione di dovere, in qualche modo, limitare la spinta ad esplorare e a scoprire del bambino. Se, da una parte, questa spinta è un’innata forza vitale che ne stimola e promuove lo sviluppo globale, dall’altra può esporlo a rischi e pericoli. Partendo da una riflessione teorica sullo sviluppo psicomotorio del bambino, si analizzeranno i concetti di rischio e pericolo al Nido/Scuola infanzia, per trovare insieme strumenti operativi con i quali garantire la sicurezza senza inibire la scoperta. Attraverso esperienze pratiche, poi, si cercherà di indagare il proprio personale approccio alle attività rischiose\pericolose, consapevoli che quel che ci muove nelle nostre azioni educative ha a che fare anche con la nostra storia personale. Il corso si propone, dunque, di costruire un piccolo bagaglio di contenuti teorici sui quali riflettere nella pratica educativa quotidiana ed un altro piccolo bagaglio di conoscenze e riflessioni sui perché del proprio agire, così da essere più consapevoli e “presenti” quando un bimbo si metterà in una condizione di rischio o di pericolo.
|

Docente: Fabio Porporato
psicologo e psicomotricista
Sede
Il corso si svolgerà presso La Piccola Coccinella in stradale Fenestrelle 1 – Pinerolo (Torino)
Destinatari
educatori, insegnanti, coordinatori, pedagogisti, insegnanti di lingua e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o di ricerca
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore
Data e orario
28 marzo 2020, dalle 9 alle 16. Dalle 9 alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti
Quota di partecipazione
85€ a persona, iva compresa

È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Il corso si svolgerà presso La Piccola Coccinella in stradale Fenestrelle 1 – Pinerolo (Torino)