Iscrizione ai corsi a calendario 2019-2020 Nome, cognome oppure ragione sociale Email Numero di telefono In quale città desideri partecipare? In quale città desideri partecipare? Milano e Lombardia Genova Bolzano Rimini Roma e Lazio Novara Reggio Calabria Osimo Napoli Bari Bologna Lugano Trento Catania Palermo Vicenza Mestre Torino e Pinerolo Firenze Pescara Udine Pordenone Cagliari e Sardegna Perugia Collecchio Milano e Lombardia Milano e Lombardia 28/09 e 12/10 - Sensibilizzazione al metodo Montessori 19/10/19 - L'imperfetto EducaCuore (BRESCIA) 19/10/19 - Bambini e genitori al Nido - l'approccio Brazelton (NERVIANO) 20/10/19 - La pratica del portare al Nido 26/10/19 - Montessori in pratica 26/10/19 - Osservare è progettare, è educare 26/10/19 - La felicità del bambino che dipinge nel closlieu (SEGRATE) 5 e 12/11/19 - La carta dei servizi: una opportunità oltre che un obbligo (PER COORDINATORI) 30/11/19 - Alla ricerca del bambino perduto 18/01/20 - Outdoor education: educare attraverso la natura al nido e alla scuola dell'infanzia 21, 28/01 e 4/02 - ll nido è mio e lo gestisco io! PER COORDINATORI 25/01/20 - La musica al Nido (VIGEVANO) 11 e 25/01 e 22/02/20 - Sviluppare l'intelligenza numerica al nido e alla scuola dell'infanzia 18/01/20 - Intelligenze multiple al Nido e alla Scuola dell'Infanzia (BRESCIA) 18/01/20 - La bottega delle competenze (BESANA BRIANZA) 18/01/20 - Montessori in pratica (ERBA) 19/01/20 - Essere in gioco - Laboratorio di arteterapia 25/01/20 - Lo spazio educante (LAVENA PONTE TRESA) 25/26 gennaio e 8 febbraio - Massaggio dolce bioenergetico 1/2 febbraio 2020 - Metodo inRelazione 1/02/20 - Bilinguismo al Nido e alla Scuola dell'infanzia (SONDRIO) 1/02/20 - Ripartire dai bambini (LISSONE) 8/02/20 - L'inserimento in 3 giorni al Nido 8/02/20 - Il fascino e la seduzione dei materiali informali (BESANA BRIANZA) 8/02/20 - Il gioco psicomotorio (VESCOVATO) 15/02/20 - Le tappe dello sviluppo psicomotorio e le attività ludiche (BERGAMO) 15 e 16/02/20 - Cantami o mamma 22/02/20 - Con-tatto (NERVIANO) 22/02/20 - Phototelling per l'educazione: narrare con le immagini (BERNAREGGIO) 22/02/20 - Le ombre della relazione educativa (NERVIANO) 3, 10, 17/03/20 - Gestire le emozioni, superare le divergenze, coltivare la felicità (PER COORDINATORI) 07/03/20 - Lo spazio, il gioco, le relazioni (SONDRIO) 14/03/20 - Neuroscienze e pratica educativa (BERGAMO) 14/03/20 - Servizi educativi 06 anni e differenze di genere (NERVIANO) 14/03/20 - Il disegno infantile (LAVENA PONTE TRESA) 14/03/20 - Pet education al Nido e alla Scuola dell'Infanzia (VIGEVANO) 15/03/20 - Eccesso e nuove dipendenze: la fatica di svezzare/educare oggi 21/03/20 - Il linguaggio 06 anni (ERBA) 21 e 22/03/20 - Gli albi illustrati per promuovere la lettura nella prescolarità 21/03/20 - Fare relazione (BESANA BRIANZA) 28/03/20 - A tavola si cresce: momenti di vita pratica secondo Maria Montessori 28/03/20 - Giocare col corpo al Nido (BRESCIA) 28/03/20 - Linguaggi espressivi. Quale terreno per gli apprendimenti? (LISSONE) 4/04/20 - Dalla genetica all'amore 4/04/20 - Montessori in pratica (VESCOVATO) 18/04/20 - Giocare è una cosa seria. Loose parts e pensiero scientifico 19/04/20 - Crescere e creare - Laboratorio di arteterapia 22-29/04 e 27/05/20 - De-strutturare. Tra linea del tempo ed autonomie (PER COORDINATORI) 17/05/20 - Educare: l'importanza della parola, del linguaggio, dell'ascolto 13/06/20 - Orti e giardini nei servizi educativi (NERVIANO) Genova Genova 09/11/19 - Tra il fare e il disfare c'è il pensiero che nasce 25/01/20 - Il fascino e la seduzione dei materiali informali 29/02/20 - Giocare a scrivere 29/02/20 - I bambini altamente sensibili 21/03/20 - Montessori in pratica Bolzano Bolzano 15/02/20 - Arte effimera e loose parts al nido e alla scuola dell'infanzia Rimini Rimini 9/11/19 - Abitare lo spazio nei servizi alla prima infanzia 30/11/19 - De-strutturare. Tra linea del tempo ed autonomia (per coordinatori) 29/02/20 - Fotoincontri e fotocolloqui 28/03/20 - Giochi da piccoli Roma e Lazio Roma e Lazio 26 e 27/10/19 - Metodo inRelazione 30/11/2019 - Phototelling per l'educazione 11/01/20 - Il ruolo del coordinatore nella costruzione dell'identità di gruppo 18/01/20 - Il gioco psicomotorio 01/02/20 - Morsi, graffi e litigi. Gestire l'aggressività dei bambini al Nido e alla Scuola dell'Infanzia 01/02/20 - Connessioni luminose. Suggestioni tra analogico e digitale 29/02/20 - Arte effimera e loose parts al nido e alla scuola dell'infanzia 21/03/20 - Osservare è progettare, è educare 04//04/20 - La stanza della sabbia 18/04/20 - L'imperfetto EducaCuore 16/05/20 - L'inserimento in 3 giorni al Nido 16 e 17/05/20 - Metodo inRelazione - modulo di approfondimento Novara Novara 25/01/20 - Bilinguismo al nido e alla scuola dell'infanzia 29/02/20 - Sviluppo 06 anni: a quali campanelli fare attenzione? 21/03/20 - Arte effimera e loose parts al Nido e alla Scuola dell'Infanzia 18/04/20 - Le parole che toccano Reggio Calabria Reggio Calabria 25/01/20 - La relazione con le famiglie tra fatica e risorse Osimo Osimo 30/11/19 - Alleanza scuola-famiglia: come gestire la corresponsabilità 01/02/20 - La ricchezza del gioco coi materiali poveri al Nido 04/04/20 - SPAZIARE: la preziosa arte di pensare e realizzare spazi educativi 0-6 Napoli Napoli 9/11/19 - L'inserimento in 3 giorni al Nido 25/01/20 - Le intelligenze multiple al Nido e alla Scuola dell'Infanzia 14/03/20 - Autismo: come riconoscerlo e come intervenire 18/04/20 - Arte effimera e loose parts al Nido e alla Scuola dell'infanzia Bari Bari 18/01/20 - Età da gioco, gioco per età 21/03/20 - Che rabbia!! Gestire la rabbia e l'aggressività dei bambini al Nido e alla Scuola dell'Infanzia Bologna Bologna 16/11/19 - Neuroscienze e pratica educativa al Nido e alla Scuola dell'infanzia 18/01/20 - Outdoor education 15/02/20 - Montessori in pratica 21/03/20 - In gioco coi genitori Lugano Lugano 12/01/2020 - I bambini altamente sensibili Trento Trento 09/11/19 - Morsi graffi e litigi 25/01/20 - Phototelling per l'educazione 21/03/20 - Documentare al nido e alla scuola dell'infanzia Cagliari e Sardegna Cagliari e Sardegna 30/11/19 - La bottega delle competenze (SASSARI) 18/01/20 - I linguaggi della creatività (CAGLIARI) 07/03/20 - L'attaccamento al nido e alla scuola dell'infanzia: dalla teoria alla pratica (SASSARI) 21/03/20 - Progettare al Nido (CAGLIARI) Catania Catania 30/11/19 - Il gioco psicomotorio 07/03/20 - Le intelligenze multiple al Nido e alla Scuola dell'Infanzia 09/05/20 - Outdoor education Torino e Pinerolo Torino e Pinerolo 19/10/19 - Il gioco psicomotorio 09/11/19 - Bilinguismo al Nido e alla scuola dell'infanzia (Pinerolo) 30/11 e 1/12 - Metodo inRelazione 18 e 19/01/20 - Educare alla lettura nella prima infanzia (0-3 anni) 25/01/20 - Autismo: come riconoscerlo e come intervenire 15/02/20 - La musica al Nido 29/02/20 - DE-strutturare tra linea del tempo ed autonomie (PER COORDINATORI) 14/03/20 - Progettare al Nido 28/03/20 - Rischio e pericolo al Nido/Scuola Infanzia (PINEROLO) 04/04/20 - La scatola azzurra al Nido e alla Scuola dell'Infanzia Vicenza Vicenza 26/10/2019 - Le intelligenze multiple al Nido e alla Scuola dell'Infanzia 16 e 17/11/2019 - Educare alla lettura nella prima infanzia (0-3 anni) 18 e 19/01/20 - Metodo inRelazione 8/02/20 - Giocare è una cosa seria. Loose parts e pensiero scientifico 7/03/20 - Autismo: come riconoscerlo e come intervenire 18/04/2020 - Abitare lo spazio nei servizi alla prima infanzia Palermo Palermo 09/11/19 - Outdoor education: educare attraverso la natura al nido e alla scuola dell'infanzia 18/01/20 - Le mille sfumature della creatività 08/02/20 - Sensibilizzazione al metodo Montessori 14/03/20 - La musica al Nido 04/04/20 - La bottega delle competenze: prerequisiti per l'infanzia Pescara Pescara 25/01/20 - Come si gioca l'adulto quando il bambino gioca (MARTINSICURO) 1/02/20 - Outdoor education 14/03/20 - Gioco. Il regno dei verbi d'azione (MARTINSICURO) Firenze e Toscana Firenze e Toscana 12 e 13/10 - Cantami o mamma 16/11/19 - Giocare è una cosa seria. Loose parts e pensiero scientifico 18/01/20 - L'inserimento in 3 giorni al nido 8/02/20 - Il contatto affettivo nei contesti educativi (PIOMBINO) 15/02/20 - La fisica delle meraviglie 14/03/20 - Comunicazione efficace e gestione dei conflitti nella relazione educativa 28/03/20 - De-strutturare. Tra linea del tempo ed autonomie (PER COORDINATORI) 04/04/20 - Orti e giardini come contesto di apprendimento nei servizi educativi (PIOMBINO) 18/04/20 - Giocare con la sabbia 16/05/20 - L'attaccamento al Nido e alla scuola dell'Infanzia: dalla teoria alla pratica Collecchio Collecchio 26/10/19 - L'inserimento in 3 giorni al Nido 15/02/20 - L'imperfetto EducaCuore 04/04/20 - Progettare al Nido Perugia Perugia 01/02/20 - Giocare con niente 28/03/20 - Bambini fragili Mestre Mestre 9/11/19 - L'Imperfetto EducaCuore 18/01/20 - Fotoincontri e fotocolloqui. Meotodologie interattive per la relazione con le famiglie 15/02/20 - Sensory play al Nido 14/03/20 - L'inserimento in 3 giorni al Nido 4/04/20 - Ripartire dai bambini 09/05/20 - Orti e giardini nei servizi educativi 06 anni Numero di partecipanti Nome e cognome dei partecipanti Dati di fatturazione (Nome, cognome, città, indirizzo, p.iva/codice fiscale) Modalità di pagamento Modalità di pagamento al momento dell'iscrizione non è previsto il pagamento immediato, il quale è richiesto con bonifico su nostra indicazione via mail sotto data di ciascun corso Mancata partecipazione Mancata partecipazione in caso di mancata partecipazione la quota versata viene tenuta in conto per un corso successivo Rimborso Rimborso non è previsto il rimborso della quota versata in caso di mancato gradimento del corso Privacy Privacy Accetto il trattamento dei dati personali secondo la privacy policy. Leggi informativa Newsletter Newsletter Desidero iscrivermi alla newsletter di Percorsi Formativi 06 Leggi informativa Invia iscrizione Per problemi tecnici o se non ricevi risposta entro 1 giorno scrivi a info@percorsiformativi06.it