347/9464714 segreteria@percorsiformativi06.it
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Contenuti gratuiti
  • Webinar gratuiti
  • Chi siamo
0 Elementi
Percorsi Formativi 0-6
  • Home
  • Formazione a calendario
  • Formazione su richiesta
  • Corsi Online
  • Community
  • Blog
Seleziona una pagina

I sensi a sostegno della motricità secondo il Body Mind Centering®

Perché lavorare sui sensi? 

I sensi sono alla base dei processi di percezione e di conoscenza di sè. Ci portano a scoprire il mondo che ci circonda, ci permettono di relazionarci all’ambiente e di definire i confini tra noi e gli altri.  Sono fondamentali per i processi cognitivi ed emotivi attraverso i quali il nostro cervello integra le informazioni trasformandole in pensieri, azioni e memorie. 

All’inizio i nostri sensi esistono solo come potenziale. Già in utero, in risposta a stimoli ed esperienze, iniziano a svilupparsi e, insieme al movimento, danno avvio a un processo dinamico di formazione dello schema corporeo. 

Il Body-Mind Centering®pone l’attenzione ai processi che partono dall’ascolto del corpo in dialogo con la mente. Questo percorso di apprendimento basato sull’esperienza diretta del corpo e la presa di consapevolezza si chiama “embodiment”, un concetto basilare per il BMC®e l’educazione somatica, all’interno della quale questo approccio si colloca. 

Il BMC®si basa su fondamenti di anatomia, fisiologia, psicologia e sulla conoscenza dello sviluppo del movimento dal concepimento ai primi anni di vita.Attraverso l’educazione del movimento e la riorganizzazione degli schemi neuromotori di base facilita l’interazione mente-corpo e l’integrazione psicofisica.

In questo seminario si lavorerà in modo teorico ed esperienziale per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Comprendere l’importanza di fare esperienza diretta di ciò che vive il bambino nelle prime fasi del suo percorso evolutivo
  • Facilitare una maggior conoscenza delle funzioni degli organi di senso e dei meccanismi della percezione
  • Esplorare e osservare come avviene l’organizzazione e integrazione di diverse esperienze sensoriali
  • Imparare a riconoscere la predilezione dei sensi che sostengono i diversi stili di apprendimento
  • Comprendere la relazione e la modulazione tra stimolo sensoriale e risposta motoria
  • Individuare le buone pratiche che facilitano l’esplorazione autonoma del movimento e una maggiore integrazione psicosomatica.

 

 

Docente: Marcella Fanzaga

Docente: Marcella Fanzaga

Danz’autrice – insegnante – coreografa – performer indipendente – educatrice del movimento somatico (SME) e del movimento in età evolutiva (IDME) Body-Mind Centering® – Practitioner BMC® e Teacher BMC® – terapista occupazionale, danzaterapeuta e psicomotricista

Docente: Angelica Costa

Docente: Angelica Costa

psicologa e psicoterapeuta, educatrice e del movimento somatico e del movimento in età evolutiva (IDME) Body-Mind Centering® – Practitioner BMC® in formazione



Dove

I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese



Metodologia

Il corso prevede l’alternanza di momenti frontali, in movimento e di discussione in gruppo; visione di foto e video.



Durata

La formazione prevede un totale di 7 ore.



Attestato

A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Richiedilo ora!
Shares
  • Facebook
  • Gmail
    1
  • Stampa
  • LinkedIn
    1

Contatti:

Email: segreteria@percorsiformativi06.it
Tel: 347/9464714

Disclaimer

Questo blog, aggiornato senza alcuna periodicita, non rappresenta una testata giornalistica ne un prodotto editoriale (Legge n.62 del 07.03.2001).

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e condizioni

Ultimi articoli:

  • Indicazioni utili per la conduzione degli incontri online con le famiglie
  • L’ambientamento partecipato ai tempi del Covid19: una testimonianza
  • La traccia: un nuovo sguardo verso il disegno infantile ed il bambino
  • Nella mia bolla
  • Come stare al mondo

Proposte formative

  • Formazione educatrici Milano e Lombardia
  • Formazione educatrici Piemonte
  • Formazione per educatrici Liguria
  • Formazione per educatrici Veneto
  • Formazione per educatrici Firenze e Toscana
  • Formazione per educatrici Napoli e Campania
  • Formazione per educatrici Sicilia
  • Formazione per educatrici italia
  • Formazione per educatrici Roma e Lazio
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
Design&Marketing| Percorsi Formativi 0-6 di Silvia Iaccarino - Viale Piemonte 5, Cologno Monzese 20093 Milano - P. IVA 10494980963 - REA MI- 2535559 - Tutti i diritti sono riservati.
Have no product in the cart!
0