Sessualità: come parlarne a bambini e bambine
WEBINAR GRATUITO REGISTRATO
CON ATTESTATO E SLIDES
DESTINATARI: genitori, professionisti e chiunque sia interessato al tema
La sessualità è un tema delicato con cui non tutti riescono ad avere
dimestichezza e tranquillità, perchè tocca la sfera dell’intimità e
del pudore.
D’altronde, come tanti altri temi, fa parte della vita di tutti ed è
necessario, per cui, parlarne a bambini e bambine prima di trasformarlo in un
tabù e interferire involontariamente nel rapporto che ciascun bambino
avrà con la propria sessualità.
L’obiettivo di questo webinar è conoscere la sessualità nelle sue fasi
di sviluppo e comprendere quali possono essere i migliori modi per i
genitori di affrontare questo tema in modo sereno.
RELATRICE: Marta Rizzi, psicologa e psicoterapeuta.
UNA VOLTA EFFETTUATA L’ISCRIZIONE, RICEVERAI UNA MAIL CON LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE.
PER LA RICEZIONE CONTROLLA SEMPRE IN SPAM E, SE HAI GMAIL, NELLA CARTELLA PROMOZIONI
WEBINAR GRATUITO
UNA VOLTA EFFETTUATA L’ISCRIZIONE, RICEVERAI UNA MAIL CON LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE.
PER LA RICEZIONE CONTROLLA SEMPRE ANCHE IN SPAM E, SE HAI GMAIL, NELLA CARTELLA PROMOZIONI
Percorsi formativi 06
Ci distinguiamo per offerte formative innovative e di qualità, con un team docenti di alto livello e spessore professionale.
Non ci fermiamo solo alla formazione: è nostro obiettivo anche portare avanti un pensiero alto e altro sul bambino e fare cultura dell’infanzia e per l’infanzia, affinchè la qualità dei servizi educativi 0-6 anni sia sempre più elevata e rispondente ai bisogni dei bambini e delle bambine.

Dicono di noi
Mi sono iscritta a diversi corsi online dalla pandemia in poi. Mi avete aiutato molto a superare questo periodo difficile sia come professionista che come persona: sento di essere cresciuta molto, grazie!
Percorsi formativi 0-6 vuole essere un punto di riferimento per costruire e condividere pensieri e pratiche di qualità, per fare rete tra Servizi, operatori, territori e portare un contributo nella creazione di comunità educanti, dove i diversi attori in gioco possano diventare sempre più corresponsabili, collaborando attivamente gli uni con gli altri nell’interesse dei bambini e delle bambine. Proponiamo decine e decine di corsi formazione principalmente rivolti a chi opera nei contesti 06 ma non solo. Ecco un paio di esempi:
Il gruppo, composto da quasi 40.000 membri, è un luogo per confrontarsi sul mondo educativo 0-6 anni attraverso spunti di riflessione, idee, proposte pratiche, progetti, etc. per crescere professionalmente oggi.
Il gruppo è aperto a chi opera nei servizi educativi 06 anni ed a chi studia o ricerca in tale settore, oltre che ai genitori.
Ti aspettiamo!