Il tutor linguistico
La formazione bilingue dalla prima infanzia crea molta confusione ancora sia negli ambiti scolastici che nelle famiglie. Nonostante la neurolinguistica, persistono ancora falsi miti come: il bambino si confonde se si parlano più lingue; che deve essere un madre lingua a insegnare, e molti ancora credono che siano solo i giochi la metodologia principale di insegnamento. La maggior parte dei laboratori di lingue nei nidi e nelle scuole dell’infanzia vengono creati in base a qualcuno di questi falsi miti, cadendo così nella semplice ripetizione di parole fuori contesto. Ma poichè lo scopo della lingua è la comunicazione, le parole devono essere insegnate affinchè vengano usate come strumento nella vita quotidiana; in altri termini, perché abbiano una utilità concreta. Oggi grazie alle neuroscienze possiamo creare dei percorsi efficaci, perché sappiamo come si sviluppa il linguaggio, sappiamo quale sono le attività ludiche, e non solo, che possono portare il bambino a creare delle associazioni con i nuovi codici linguistici. Per poter disegnare un percorso di successo per bambini 06 anni bisogna innanzitutto, come educatrici, avere conoscenza dello sviluppo linguistico, di come il cervello dei piccoli associa e impara, del ruolo che svolgono empatia, emozioni, cultura e sensorialità nel processo d’apprendimento. Il corso qui proposto ha i seguenti obiettivi:
|

Docente: Carina Frossasco
conduttrice di percorsi sul bilinguismo e plurilinguismo nelle scuole di ogni ordine e grado
Dove
I corsi potranno essere svolti in tutta Italia, isole comprese
Metodologia
Il percorso prevede momenti teorici alternati a momenti di pratica e progettazione
Durata
Il percorso prevede un totale di 12 ore
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione