Ampio Sguardo LAB

La progettazione in itinere – Ampio Sguardo LAB

Ampio Sguardo LAB è un laboratorio formativo virtuale ideato da Omizzolo Jessica, in collaborazione con Percorsi Formativi 06, dedicato alla progettazione in itinere.
Si tratta di un percorso online della durata di dodici mesi pensato come uno spazio accogliente di confronto e condivisione per crescere e allenare lo sguardo di bambini e bambine.
Collaboriamo insieme per supportare un’infanzia competente, protagonista dei processi di crescita, accompagnata da adulti preparati, attenti e rivolti a una progettazione aperta che traccia rotte di navigazione nuove.
Ci lasciamo orientare dalle teorie di riferimento che diventano la nostra bussola insieme all’equipe, agli strumenti e alla supervisione.

Quali sono gli obiettivi della progettazione in itinere?

Ampio Sguardo LAB è un percorso laboratoriale rivolto a educatrici, educatori, insegnanti e professioniste, professionisti dello 06 che cercano una soluzione pratica e comoda per la propria formazione senza compromettere il lavoro e il tempo libero.
Il percorso sulla progettazione in itinere nasce per imparare insieme.
Ecco i nostri obiettivi.

  • Seguire bisogni e interessi di bambini e bambine: sostenere la crescita del singolo all’interno di un gruppo; dare respiro al lavoro e rispettare l’eterogeneità; adottare l’ascolto attivo e la comunicazione non violenta come strumenti per la partecipazione.
  • Trasformare la scuola in un luogo democratico e aperto: offrire molteplici possibilità di crescita e accogliere diversi linguaggi; moltiplicare le possibilità di gioco e relazione; sostenere l’esprimersi di ognuno all’interno del contesto sociale; offrire possibilità di lavoro nelle aree di sviluppo prossimale.
  • Affidare alla scuola l’identità di terzo educatore: insieme agli adulti lavoriamo per colmare le fatiche e i bisogni in un clima di benessere psicofisico.
  • Superare all’interno della scuola la concezione delle sezioni, dei gruppi omogenei, dei ruoli di potere.

L’approccio educativo proposto all’interno di questo spazio – elaborato da Jessica Omizzolo in oltre vent’anni di lavoro di studio e pratiche – si fonda sulla pedagogia attiva e si nutre di ricerche moderne, studi e teorie che integrano e accrescono lo stile educativo con armonia.

Cosa comprende e quanto costa il laboratorio sulla progettazione in itinere?

Abbiamo pensato per te a due abbonamenti annuali dal valore differente: scegli quello più in linea con le tue esigenze. Hai accesso ai materiali per tutta la durata dell’abbonamento (dodici mesi).

Pacchetto Mappa
120 €per 12 mesi
  • Innovazione educativa e possibilità di confronto
  • Processi di ricerca personali e di gruppo
  • Video e dirette per 15h di formazione
  • Rete ad ampio sguardo e respiro
  • Padlet dedicato

Per tutto l’anno di abbonamento accesso completo ai materiali.

Ampio Sguardo LAB fa per te se cerchi…

Uno spazio di crescita condiviso, una comunità educante che costruisce pensiero e relazioni di vicinanza per essere sempre aggiornati, in rete, in un team allargato.

Le domande più frequenti

Puoi iscriverti quando vuoi, l’abbonamento dura 12 mesi dal momento del pagamento.

L’abbonamento dura 12 mesi dal momento del pagamento. Alla scadenza ciascuno potrà decidere se rinnovare o meno l’abbonamento stesso per l’annualità successiva. I contenuti presenti sulla piattaforma sono disponibili solo fino a che l’abbonamento è attivo, pertanto qualora esso non venga rinnovato, il partecipante non potrà continuare ad accedere al materiale.

Sì, alla scadenza dell’annualità di abbonamento ricevi un attestato per 15 ore di formazione. L’attestato è valido per l’aggiornamento professionale, anche per docenti di scuola statale: siamo un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione.

Sì certo, emettiamo regolare fattura elettronica nei termini di legge

Sì puoi fare l’iscrizione con la partita iva ed emettiamo la fattura relativa.

No, non è possibile in quanto l’abbonamento è personale. Qualora il sistema dovesse rilevare un uso inappropriato, ci riserviamo la facoltà di bloccare l’abbonamento stesso.

Puoi scegliere tra bonifico, carta docente o carta di credito

In questo caso NON iscriverti qui dal sito ma manda per favore una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Sì, prevediamo uno sconto del 10% per gruppi da 3 persone in su. In questo caso, l’iscrizione va effettuata via mail scrivendo a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previsti pagamenti rateali. L’abbonamento si attiva con il versamento della somma prevista in unica soluzione, valido per un intero anno. Nel caso di iscrizioni di gruppo, possiamo valutare eventuali dilazioni. In tal caso, puoi scriverci alla mail di cui sopra.

Per iscrizioni multiple, NON fare qui dal sito ma scrivi una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it e ti daremo indicazioni.

Sì, puoi pagare con la carta docente.

Non prevediamo il tacito rinnovo, pertanto a fine abbonamento potrai decidere se proseguire o meno per l’annualità successiva.

Non è previsto. La quota è a persona. Apriamo un account individuale per il/la singolo/a iscritto/a, che avrà un attestato nominale di partecipazione di 15 ore. E’ quindi necessario pagare la quota per il numero di persone partecipanti.

I contenuti restano visibili solo a chi ha l’abbonamento attivo, pertanto se rinnovi l’abbonamento stesso potrai sempre accedere ai materiali, viceversa non sarà possibile continuare ad usufruirne (funziona come un abbonamento a Netflix: puoi usufruire dei contenuti finchè sei abbonato/a)

No, per la fruizione dei contenuti è sufficiente che tu abbia una mail

Scrivi una email con il tuo nome e cognome a segreteria@percorsiformativi06.it

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage